In Germania sì a perquisizioni online
Per combattere il terrorismo si potranno anche effettuare perquisizioni online. Lo ha deciso il governo tedesco che potrà autorizzare il monitoraggio dei computer di persone sospettate di terrorismo.La decisione è stata approvata, accompagnato però da rigidi paletti, dalla Corte Costituzionale.
Usa: ratificato contratto sceneggiatori dopo sciopero
Con il 93,6% di sì dei circa 4000 votanti, il sindacato degli scrittori, Writers Guild Association, ha ratificato a Los Angeles l’accordo che ha portato alla fine dello sciopero
iTunes secondo venditore di musica negli Usa
Il negozio online della Apple iTunes è diventato il secondo venditore di musica degli Stati Uniti, preceduto solo da Wal-Mart Stores, secondo i dati diffusi da Npd Group.
Yemen lancia canale in difesa di Maometto
Dopo la ripubblicazione delle vignette danesi considerate lesive della figura di Maometto, lo Yemen sta per “lanciare un canale satellitare per la difesa del Profeta”.
DivX chiude il suo sito di contenuti video
Il tentativo di DivX di entrare nel mercato dei portali dedicati ai contenuti video, settore dominato da YouTube, è fallito: il gruppo ha deciso di chiudere entro la fine di febbraio il sito Stage6.com.
Cresce l’e-commerce negli Usa
L’istituto di ricerca eMarketter ha previsto che le vendite online negli Stati Uniti supereranno quota 100 miliardi di dollari nel 2012. A confermare la fertilità del settore sono state anche le valutazioni di JupiterReserch.
Blu-ray parte seconda: l’avversario invisibile
Il formato Blu-ray di Sony ha sbaragliato la concorrenza dell’Hd-dvd di Toshiba e si è imposto come soluzione unica per i dvd ad alta definizione ma, secondo gli istituti di ricerca Gartner e iSuppli, questa vittoria potrebbe non bastare a garantire il successo dei dischi blu.
Enciclopedia della vita online: 30mila specie
Sono circa 30.000 le specie animali e vegetali catalogate nella versione iniziale della “Enciclopedia della Vita”, progetto che secondo gli scienziati potrebbe aiutare a comprendere diversi temi, dall’invecchiamento umano alle malattie.
Serie B: assemblea valuta offerte
E’ in corso nella sede della Lega calcio l’assemblea straordinaria di categoria di serie B con due punti all’ordine del giorno. Il primo è “la situazione dei diritti tv”.
Sardegna: slitta lo switch off a settembre
Slitta al periodo compreso tra il primo settembre e il 30 ottobre 2008 lo switch off della tv analogica in Sardegna, originariamente previsto per il primo marzo: è il risultato di un accordo trovato nella task force coordinata dal ministero delle Comunicazioni.
A Sky i diritti delle prossime Olimpiadi invernali
Sky Italia ha acquisito i diritti televisivi delle due edizioni dei Giochi Olimpici (Vancouver 2010 e Londra 2012) per tutte le piattaforme tecnologiche: tv in chiaro, pay tv, internet e mobile.
Grande Fratello si prende gioco dei concorrenti e ne recluta uno nuovo
Nonostante la decisione dei vertici Mediaset di spostare la puntata di ieri del Grande Fratello a mercoledì sera, per evitare il confronto con il temibile debutto del Festival di Sanremo, la casa più spiata d’Italia ha fatto lo stesso parlare di sè
Brand Journalism