Il Tar rimette Petroni nel cda della Rai
È illegittima la revoca di Angelo Maria Petroni da componente del Consiglio di amministrazione della Rai. Lo ha deciso il Tar del Lazio. Accolte quindi le argomentazioni proposte da Petroni per contestare la sua revoca disposta dal ministero dell’Economia .
McCreevy rifiuta regole Ue per musica online
La richiesta di una legge europea che regoli i compensi per autori e compositori coinvolti nel materiale scaricato online è stata rifiutata dall’esecutivo Ue. I tempi sono troppo stretti per approvare una normativa al passo con i tempi di internet.
Bbc lancia canale in Medio Oriente in arabo
La tv britannica Bbc lancerà in Medio Oriente un canale televisivo in lingua araba che comprenderà anche radio e sito internet. In preparazione del lancio, la Bbc araba organizzerà una serie di workshop per formare aspiranti broadcaster dell’intero mondo arabo.
Internet Forum di Rio sulla cybercriminalità
L’ Internet Governance Forum di Rio de Janeiro si è soffermato sulla questione della cybercriminalità e sulla doppia valenza di internet: come mezzo di espressione e quindi di libertà e come veicolo di diffusione per materiale pedopornografico e terroristico.
Messaggistica istantanea aiuta a combattere timidezza
La messaggistica istantanea (Im), ovvero le conversazioni online supportate da programmi come Msn e Yahoo! messenger, aiuta gli adolescenti a superare i momenti di imbarazzo e a esprimersi liberamente.
Igf: gioco per insegnare ai bambini i pericoli di internet
Fra le questioni affrontate durante l’Internet Governance Forum (Igf) di Rio de Janeiro, figura il lancio di un gioco che insegni ai bambini a stare lontano da persone pericolose che si aggirano in rete e da altri problemi di varia natura.
Cnn aumenta il suo staff per le news
Cnn Worldwide si sta concentrando sullo sviluppo del mercato internazionale, attraverso l’apertura di una nuova sezione dedicata alle news negli Emirati Arabi e la costruzione di un suo centro per la divulgazione delle stesse.
Accordo Poste Italiane e PayPal
Poste Italiane e Paypal, società del gruppo eBay, hanno stipulato un accordo per ottimizzare i sistemi di pagamento via internet e per rendere più semplici le transazioni ai venditori di eBay, titolari di una carta prepagata Postepay.
Parlamento Ue preoccupato per switch off
Il Parlamento europeo ha discusso la relazione del deputato francese Henri Weber, che chiede la promozione dei servizi di tv digitale interattiva e il rispetto del 2012 per lo switch off dall’analogico al digitale.
Nasce sito internet per denuncia soprusi
È online The Hub , un sito web che si propone di difendere i diritti umani in tutto il mondo. Attraverso il portale, privati cittadini, organizzazioni e gruppi di tutto il mondo potranno testimoniare attraverso file video e audio la loro esperienza a livello di soprusi in tema di diritti umani.
Arrestato per un furto sul web
Un 17enne olandese è stato arrestato per aver rubato dei mobili. Fino a qui nulla di strano. Non fosse che i mobili sono virtuali e situati nell’Habbo Hotel, un sito di networking in 3D per adolescenti.
Fiction inglese chiede a spettatori il finale
L’emittente britannica Itv produrrà una fiction il cui finale verrà deciso dai telespettatori. “Rock Rivals”, questo il titolo del programma, racconterà le vicende di una coppia che si sfida in un reality simile al nostro “Amici di Maria de Filippi”
Brand Journalism