Accordo italobrasiliano in nome del web
Italia e Brasile sono d’accordo sulla Carta dei Diritti della Rete all’ Internet governance forum in corso a Rio de Janeiro tra la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle Comunicazioni, Luigi Vimercati, e quella brasiliana guidata dal ministro della cultura, Gilberto Gil.
Gb: social-network tolgono primato alle mail
Per la prima volta, gli internauti britannici hanno decretato la vittoria dei siti di social-network su quelli appartenenti alla categoria di servizi e-mail, a livello di volume di traffico.
Hollywood va incontro a un’inevitabile crisi
Il mondo del cinema sta andando incontro a un periodo di crisi, non dovuto semplicemente allo sciopero a oltranza organizzato da autori e sceneggiatori. Il problema in questione è stato sollevato dalla divisione statunitense, Global Media Intelligence (Gmi), dell’istituto di ricerca britannico Screen Digest.
Un computer che riconosce i falsi d’arte
È frutto dello studio di un ricercatore israeliano, Daniel Keren , del dipartimento di Informatica dell’università di Haifa, autore del programma che ha insegnato al computer come identificare gli artisti dopo che le immagini sono state frammentate e analizzate geometricamente.
Nbc produce cartone animato per Pechino 2008
Nbc Olympics, unità della statunitense Nbc Universal, ha trovato un accordo con il colosso dei media cinese, Xinhua Finance Media, per la produzione del cartone animato “Ring Force Five”, in vista delle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Marvel e i suoi fumetti sbarcano su internet
Il marchio storico di fumetti Marvel ha deciso di mettere alcuni dei suoi lavori su internet, nella speranza di coinvolgere un pubblico più giovane nelle avventure dei suoi personaggi.
Francia: digitale terrestre su taxi parigini
Il digitale terrestre francese (Tnt) farà tutti i giorni il giro della capitale a bordo dei taxi parigini. Centoventi veicoli di questo tipo sono infatti equipaggiati di uno schermo e un ricevitori Tnt per intrattenere i clienti con i programmi in onda sul digitale terrestre.
Siti aerei a rischio chiusura
Cattive notizie per gli amanti dei voli low cost. L’agenzia di stampa Reuters ha rivelato che più della metà delle società aree, compresa Ryanair, potrebbero essere obbligate a chiudere i loro siti web il prossimo anno se non riuscissero a risolvere i problemi che il regolatore europeo ha evidenziato a settembre.
La guerra dei brevetti sfida Google
Google dovrà affrontare una causa per la violazione di un brevetto federale: l’ha citata in giudizio la Northeastern University per via di una tecnologia che usa nel suo sistema di ricerca nel web.
Murdoch vuole aprire a tutti il WSJ online
Rupert Murdoch vuole rendere gratuito l’accesso al sito online del Wall Street Journal , in modo tale da avere “invece di un milione di abbonati, almeno 10-15 milioni di utenti in ogni parte del mondo”
Usa dominano mercato Pay-HdTv
Snl Kagan ha reso noto che gli Usa dominano il mercato globale pay-HdTv, con 6 milioni di case connesse ai servizi via cavo, via satellite o Iptv alla fine di quest’anno.
Raddoppio della Russia virtuale entro il 2011
Il numero delle connessioni a internet in Russia dovrebbe toccare quota 16,6 milioni entro il 2011, più del doppio dei collegamenti di fine 2006, ovvero 7,3 milioni. La previsione è stata stilata da Idc, che ha specificato che il 2007 vedrà il superamento delle connessioni a banda larga fisse sulla tecnologia dial-up nella regione.
Brand Journalism