Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Accordo italobrasiliano in nome del web

Accordo italobrasiliano in nome del web

Italia e Brasile sono d’accordo sulla Carta dei Diritti della Rete all’ Internet governance forum in corso a Rio de Janeiro tra la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle Comunicazioni, Luigi Vimercati, e quella brasiliana guidata dal ministro della cultura, Gilberto Gil.

leggi tutto

Hollywood va incontro a un’inevitabile crisi

Il mondo del cinema sta andando incontro a un periodo di crisi, non dovuto semplicemente allo sciopero a oltranza organizzato da autori e sceneggiatori. Il problema in questione è stato sollevato dalla divisione statunitense, Global Media Intelligence (Gmi), dell’istituto di ricerca britannico Screen Digest.

leggi tutto

Un computer che riconosce i falsi d’arte

È frutto dello studio di un ricercatore israeliano, Daniel Keren , del dipartimento di Informatica dell’università di Haifa, autore del programma che ha insegnato al computer come identificare gli artisti dopo che le immagini sono state frammentate e analizzate geometricamente.

leggi tutto

Francia: digitale terrestre su taxi parigini

Il digitale terrestre francese (Tnt) farà tutti i giorni il giro della capitale a bordo dei taxi parigini. Centoventi veicoli di questo tipo sono infatti equipaggiati di uno schermo e un ricevitori Tnt per intrattenere i clienti con i programmi in onda sul digitale terrestre.

leggi tutto

Siti aerei a rischio chiusura

Cattive notizie per gli amanti dei voli low cost. L’agenzia di stampa Reuters ha rivelato che più della metà delle società aree, compresa Ryanair, potrebbero essere obbligate a chiudere i loro siti web il prossimo anno se non riuscissero a risolvere i problemi che il regolatore europeo ha evidenziato a settembre.

leggi tutto

Raddoppio della Russia virtuale entro il 2011

Il numero delle connessioni a internet in Russia dovrebbe toccare quota 16,6 milioni entro il 2011, più del doppio dei collegamenti di fine 2006, ovvero 7,3 milioni. La previsione è stata stilata da Idc, che ha specificato che il 2007 vedrà il superamento delle connessioni a banda larga fisse sulla tecnologia dial-up nella regione.

leggi tutto
Exit mobile version