Rai pronta con il palinsesto d’autunno
Sarà Paola Perego a condurre, al posto di Mara Venier, la prossima edizione di Domenica In che, probabilmente, vedrà l’Arena di Giletti allungarsi di mezz’ora. E’ questa, a quanto si apprende, la novità che portano in dote i palinsesti autunnali, presentati nel Cda di Viale Mazzini.
Chrome è il browser più amato negli Usa
Google scalza Microsoft nella corsa al browser più utilizzato dagli internauti statunitensi. In quello che è tuttora il primo mercato web del mondo, gli utenti preferiscono navigare con Chrome , scelto dal 31,8% nel mese di aprile, a dispetto del 30,9% ottenuto da Explorer.
[Flash] I nuovo film di Veltroni, il mondo visto dai bambini
I bambini sanno. Cita Saint Exupery Walter Veltroni che comincia a girare il nuovo film, un documentario, il suo secondo dopo Quando c’era Berlinguer, uscito in sala con successo e in prima tv l’11 giugno su Sky Cinema 1, a 30 anni esatti dalla morte del leader Pci. “Provo a fotografare l’Italia di oggi attraverso la percezione della vita che hanno i bambini tra i 9 e i 13 anni”.
Nasce SecureDrop, per documenti sicuri online
Il quotidiano The Guardian ha lanciato SecureDrop, piattaforma internet che permette agli informatori del giornale (e non solo) di trasmettere documenti riservati in modo anonimo e assolutamente sicuro.
Usigrai, niente sciopero l’11 giugno
Perde un altro pezzo importante lo sciopero in Rai dell’11 giugno: dopo la decisione della Cisl di defilarsi, anche il sindacato dei giornalisti va verso la sospensione dell’agitazione. Dalle votazioni delle assemblee delle redazioni nazionali e regionali sono emersi numeri inequivocabili.
L’Auditel si fa grande con il super panel
Si allarga il campione d’utenza Auditel, che da oggi può contare su ulteriori 10mila famiglie su tutto il territorio nazionale. Ad annunciare l’implementazione è stata la stessa società responsabile dei principali dati di ascolto sui programmi televisivi, che non esita a parlare di super panel, considerati i numeri di riferimento.
Streaming&download, ecco il cine moderno
I film si guardano sempre più online e il mercato legale del cinema su computer e tv connesse cresce esponenzialmente di mese in mese: secondo le previsioni di Pricewaterhouse, il fatturato di settore dovrebbe raddoppiare nel prossimo quinquennio, passando dagli 8,5 miliardi di dollari del 2014 ai 17 del 2018.
La Voce d’Italia è suor Cristina
La finale della seconda edizione di The Voice of Italy, il talent canoro di Rai 2, dopo una battaglia agguerrita, ha visto prevalere suor Cristina, eliminando nell’ordine Giorgia Pino, Tommaso Pini e Giacomo Voli, dimostrando che il suo coach J-Ax aveva avuto ragione a credere in lei.
Kiefer Sutherland torna con 24
“Mi chiamo Jack, no, Kiefer!”, scherza Sutherland, ammettendo quanto il suo personaggio faccia ormai parte di lui. È un ritorno in grande per l’attore che si cala ancora nei panni di Jack Bauer per i nuovi episodi mozzafiato della serie 24, in arrivo in Italia su Fox il 16 giugno.
Bbc fa repulisti, pronti nuovi tagli
Non si ferma il piano di ristrutturazione di Bbc: la dirigenza, su pressione dellì’opinione pubblica e del governo britannico, ha annunciato un ulteriore riduzione dei costi gestionali che porterà alla perdita di 500-600 posti di lavoro.
Le sette meraviglie italiane in onda su Sky
Sette Meraviglie è il titolo nuovo programma di Sky Arte che da oggi racconterà in prima serata sette eccellenze italiane. Previste puntate su Colosseo, Torre di Pisa, Reggia di Caserta, Valle dei Templi, Palazzo Te, Santa Maria del Fiore e Pompei.
Telefonica verso Digital+, Mediaset permettendo
Dalla Spagna con furore: Telefonica vuole il controllo totale di Digital+, piattaforma televisiva a pagamento di cui ha appena acquistato il 56% dal gruppo Prisa, per 726 milioni di euro. La compagnia iberica, che al momento detiene il 78% del capitale azionario, vorrebbe rilevare il rimante 22%, di proprietà di Mediaset Espana.
Brand Journalism