L’Ue si accapiglia su Almunia e Google
Il rapporto di reciproco scambio e continuo confronto tra Joaquin Almunia, attuale presidente della Commissione europea, e Google, uno dei principali obiettivi di controllo dell’antitrust continentale, è causa di malumori in Europa.
Un’Harley-Davidson silenziosa per Avengers
Sono famose per il tipico rumore assordante che le contraddistinguono e per la loro potenza, ma ora la casa motociclistica statunitense è pronta a lanciare sul mercato la prima Harley elettrica. Si vedrà in anteprima solo su un set cinematografico: quello di Avengers 2.
Sky, per le serie tv arrivano i premi Oscar
Dopo il successo di Gomorra – La Serie Sky Italia conferma due nuovi progetti. Si tratta di The Young Pope, otto puntate da 50 minuti che segneranno l’esordio del premio Oscar Paolo Sorrentino in un progetto tv, e di Diabolik – La Serie, con Dante Ferretti che realizzarà le scenografie.
Salvo Sottile, con In Onda per la prima serata La7
Lasciato alle spalle il flop di Linea Gialla, che ha visto naufragare la cronaca nera su La7, il giornalista ora è a disposizione della rete per brand già consolidati. Da lunedì 30 giugno condurrà tutte le sere alle 20.30, In onda, che in due giorni occuperà l’intera prima serata, approfondendo l’attualità.
[Flash] Rizzoli e Amazon, i premi arrivano dai lettori 2.0
Rizzoli e Amazon hanno annunciato i vincitori dei premi BigJump Rizzoli e BigJump Kdp: Dimmi se ne vale la pena di Stefania Balotelli e Il cammino delle parole di Veronica Gussoni. BigJump è un nuovo modello di concorso letterario in cui il gradimento e il consenso dei lettori hanno determinato la rosa dei trenta romanzi finalisti. Gli oltre 500 romanzi partecipanti, tutti caricati sulla piattaforma Kindle Direct Publishing di Amazon e le oltre 500mila visite alla sezione dedicata a BigJump su 20lines testimoniano l’interesse del pubblico a questa sperimentazione editoriale innovativa.
Sky/Mediaset, il grande affare dei diritti tv
Mediaset sul satellitare e Sky sul digitale terrestre. Rischia di ribaltarsi il panorama del calcio sulle pay tv italiane, ma non sono esclusi altri colpi di scena nell’asta per i diritti tv della serie A per il triennio 2015-2018. I club hanno deciso di rinviare la decisione, aggiornando a mercoledì l’assemblea.
Ventura/Matano/Bisio, nuova giuria di Italia’s Got Talent?
Un trio di giudici tutto nuovo per la prossima edizione del talent, la prima targata Sky. Secondo Dagospia, infatti, a prendere il posto di Gerry Scotti, Maria de Filippi e Rudy Zerbi, la giuria dello show finché è stato trasmesso sulle reti Mediaset, saranno Simona Ventura, Claudio Bisio e Frank Matano.
Il reality culinario trova spazio anche su Mtv
I format culinari sono riusciti a conquistare anche Mtv, il più difficile da prendere poiché rivolto al pubblico giovane che di certo non sta troppo ai fornelli. Così da lunedì 23 giugno trova spazio in palinsesto House of Food. L’elemento di novità risiede nella convivenza forzata fra i vari ragazzi.
[Flash] Brilliance, dopo Smith via anche Leto
Brilliance perde il suo secondo protagonista. Nei giorni scorsi si era sparsa la voce che Jared Leto, fresco del premio Oscar per Dallas Buyers Club, avesse sostituito Will Smith alla guida del thriller sci-fi diretto da Julius Onah e scritto dal veterano David Koepp a partire da un romanzo di Marcus Sakey. Ma ora l’attore avrebbe detto no al progetto. Il motivo non è stato comunicato: Leto però è uno molto schizzinoso nella scelta dei film, e infatti quello in Dallas Buyers Club era il suo primo ruolo in cinque an
Sky e Lega Calcio, guerra aperta sui diritti tv
Sky diffida la Lega di A dall’assegnare i diritti tv del calcio fuori dalle regole del bando. “E’ un passo a cui siamo stati costretti – spiega in una lettera ai presidenti dei club – perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte”.
France-Presse, per la prima volta direzione a una donna
Il direttore dell’Agence France-Presse, Philippe Massonnet, lascerà le sue funzioni a fine luglio ”per motivi personali” e verrà sostituito da Michèle Léridon, prima donna ad assumere quell’incarico nella storia della grande agenzia di stampa francese. Ricopriva l’incarico dal 2009.
Al Jazeera, giornalisti condannati per disinformazione
Sono stati condannati a sette anni di carcere i tre giornalisti della tv al Jazeera sotto processo al Cairo per sostegno ai Fratelli musulmani e in carcere dallo scorso dicembre. Altri undici imputati tra cui due giornalisti stranieri, processati in contumacia, sono stati condannati a dieci anni di carcere.
Brand Journalism