Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Par condicio alla francese in vista del voto

Par condicio alla francese in vista del voto

Parità di esposizione mediatica tra radio e v per i candidati al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia. Lo ha deciso il CSA , il consiglio superiore dell’audiovisivo, per i 12 politici che si contendono l’Eliseo. A partire da questa settimana radio e tv devono rispettare i tempi di antenna – parola più commenti – oltre che quelli di parola.

leggi tutto

Biagi di nuovo in Rai con RT dal 22 aprile

Sarà la Resistenza il tema della prima puntata di RT – Rotocalco televisivo, il programma con cui Enzo Biagi torna in tv il 22 aprile su Raitre. Il suo ritorno avviene dopo cinque anni dall’“editto bulgaro”, che lo allontanò dalla Rai.

leggi tutto

I blog parlano giapponese. Inglese al secondo posto

Il giapponese supera l’inglese. La lingua orientale è l’idioma più utilizzato al mondo per scrivere i blog. Secondo l’ultimo rapporto di Technorati sullo stato della blogosfera su un totale di oltre 72 milioni di blog attivi in rete a marzo 2007, il 37% è scritto in giapponese, il 36% in inglese e l’8% in cinese. In totale sono quasi dieci milioni i diari telematici attivi alla fine del 2006.

leggi tutto

Cina: la dura concorrenza a Baidu sul web

Nessun collegamento con imprese giapponesi. E’ un momento di scontro per il sito cinese Baidu.com, il motore di ricerca per gli utenti della Grande Muraglia. Prima di tutto, ha deciso di espandere i suoi servizi anche in Giappone, ma ha subito l’affronto di un sito Baidu che offre altri generi d’informazione (tra cui pubblicità a un ristorante) e che dichiara di non avere collegamenti con il business dei cinesi.

leggi tutto

Gb: via il cyberbullismo dal web

Alt al cyberbullismo su internet. L’appello porta la firma del ministro dell’istruzione Alan Johnson (nella foto). Le società che gestiscono siti multimedialihanno la responsabilità sociale e l’obbligo morale di mettere un freno al fenomeno il fenomeno, togliendo scene diseducative dal web.

leggi tutto

Le imprese spagnole pensano a Second Life

La comunità virtuale di Second Life ha attirato l’interesse delle grandi imprese spagnole. La multinazionale di telecomunicazioni Telefonica e le banche Caja Madrid e La Caixa, secondo fonti dell’Ibm citate dall’agenzia Efe, si starebbero informando sulla possibilità di esposizione che il settore privato ha con Second Life .

leggi tutto

Ideatori di “Ciak Junior” premiati dall’Unesco a Parigi

Francesco e Sergio Manfio, ideatori del progetto internazionale Ciak Junior, saranno premiati il 13 aprile, nella sede UNESCO Fontenoy di Parigi – nell’ambito degli incontri del Comitato Esecutivo – con un premio per la loro attività di promozione dell’educazione audiovisiva nei confronti dei giovani di tutto il mondo.

leggi tutto
Exit mobile version