Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

John Kerry: Snowden torni in patria

John Kerry: Snowden torni in patria

Commentando l’intervista di Edward Snowden alla Nbc in cui l’ex agente Cia aveva detto di aver chiesto asilo in Russia perché gli Usa gli avevano ritirato il passaporto, il segretario di stato americano John Kerry ha invitato l’ex talpa dell’Nsa a fare ritorno in patria e consegnarsi.

leggi tutto

Temptation Island grazie a Uomini e donne

Sono iniziati i casting del reality show di Canale 5, Temptation Island. Il cast è ancora top secret ma sembra certo che ritorneranno ad animare i pomeriggi estivi alcuni protagonisti di Uomini e Donne. L’appello ai partecipanti di Temptation Island presente sul sito di Maria De Filippi è molto chiaro.

leggi tutto

Rai e YouTube ai ferri corti

La Rai sta pensando di abbandonare YouTube, chiudendo il suo canale ufficiale sulla piattaforma video di Google. Sparirebbero così migliaia di filmati tratti dai programmi di punta del servizio pubblico, da Sanremo a Ballarò, passando per programmi sportivi e tg.

leggi tutto

Telese e Matrix confermati per la prossima stagione

Su Canale 5 sta per andare in archivio la stagione televisiva di Matrix, tornato sull’ammiraglia della principale televisione commerciale italiana, dopo un periodo di stop, lo scorso settembre. L’arrivo di Luca Telese ha dato una spinta al programma, confermando quindi il secondo anno.

leggi tutto

[Flash] Johnny Depp si prepara per Houdini

Johnny Depp è in trattative per interpretare il più famoso illusionista di tutti i tempi, Harry Houdini, nel film The Secret Life of Houdini: The Making of America’s First Superhero. La pellicola, diretta dal regista Dean Parisot, non sarà un biopic, ma un’avventura “alla Indiana Jones”, in cui il mago verrà re-immaginato come un investigatore dell’occulto. Noah Oppenheim ha scritto la sceneggiatura, basata sul romanzo di William Kalush e Larry Sloman.

leggi tutto

L’Iran vuole portare Zuckerberg in tribunale

Un giudice nel sud dell’Iran ha ordinato al ceo di Facebook di comparire in tribunale per rispondere ad accuse di persone contro Instagram e Whatsapp per violazione della privacy. Il giudice ha anche ordinato il blocco delle due applicazioni.

leggi tutto

Un posto al sole, l’obiettivo sono i 20 anni

La soap in onda su Rai 3 festeggerà i vent’anni di produzione. Appena spente le 18 candeline, il direttore del centro di produzione di Napoli, Francesco Pinto, ha dato la notizia che è stato siglato con Rai Fiction un nuovo contratto, stavolta biennale, per altre 500 puntate.

leggi tutto

Skype multilingue, in simultanea

Microsoft prova ad aumentare le funzionalità di Skype, uno dei servizi di VoIp più popolari al mondo, con un traduttore simultaneo. L’idea è semplice ma di non facile attuazione: far comunicare tutti gli utenti tra di loro grazie a un apposito Skype Translator, capace di lavorare in tempo reale.

leggi tutto

Lato b principesco, ma niente stampa inglese

Un quotidiano australiano del gruppo Murdoch ha pubblicato una foto del sedere della principessa Kate d’Inghilterra. Lo scatto, risalente ad aprile, ai tempi della visita col marito William in Nuova Zelanda, è stato rifiutato però dalla stampa britannica.

leggi tutto

[Flash] George e Amal sposi a Downton Abbey?

George Clooney e Amal Almauddin come sfondo per il loro matrimonio potrebbero optare per la campagna inglese, invece per l’Italia come era trapelato. E secondo il Daily Mail online la coppia avrebbe messo gli occhi su Highclere Castle, che fa da set alla serie tv Downton Abbey. Secondo il giornale inglese Clooney ha raggiunto Londra per passare un po’ di tempo con Amal proprio nella campagna inglese e forse anche alla ricerca della location ideale per le loro nozze.

leggi tutto

I click per Mercedes sono falsi

Le pubblicità online di una recente campagna della Mercedes Benz sono state viste più da software fraudolenti che da esseri umani. E’ quanto si legge sul Financial Times, secondo cui gli spot sono finiti all’insaputa del committente su siti che fanno lievitare in modo truffaldino le visualizzazioni dei navigatori.

leggi tutto
Exit mobile version