Il Canada fa paura agli studios di Hollywood
Secondo una recente ricerca il Canada è il maggiore produttore di film pirata. La pratica più diffusa è la copia illegale su dvd di registrazioni avvenute durante le proiezioni delle pellicole in sala.
La Cina controlla la pirateria su internet
La Cina, spesso accusata dal mondo occidentale di non arginare il fenomeno del download illegale di musica e film, ha annunciato la chiusura di 205 siti internet.
I giapponesi riscoprono il cinema locale
L’ associazione dei produttori cinematografici giapponesi ha reso noto che, per la prima volta in 21 anni, i botteghini hanno preferito le produzioni locali a quelle hollywoodiane. Nel 2006 le entrate ottenute dai film giapponesi hanno raggiunto 78,39 miliardi di yen.
Televisione araba lancia canale dedicato ai giovani
La neonata televisione di Dubai Al-Ann Tv ha lanciato un canale chiamato “Jawna”, dedicato principalmente a un target di giovani con intrattenimento, news e giochi.
Tomshardware.it si rinnova, più notizie sul mondo Ict
E’ online la nuova versione di Tomshardware.it , sito di informazione tecnologica attivo in Italia dal 2003. Il nuovo Tom’s Hardware Guide Italia diventa un portale e dà più spazio ai contenuti riorganizzandoli in cinque siti tematici.
ProSiebenSat1: semaforo verde per Kkr e Permira
I gruppi di private equity Kkr e Permira avevano lanciato un’offerta d’acquisto agli azionisti del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat.1 pagando 3,1 miliardi di euro a Haim Saban, il proprietario americano attuale della tv tedesca, e rilevando una quota del 50,5%. Sull’operazione è arrivato il via libera del Kek, l’antitrust tedesco.
La discografia risponde a Steve Jobs
Le parole di Steve Jobs contro l’utilizzo dei Drm hanno scatenato un vivace dibattito. L’associazione dell’industria musicale statunitense, la Recording Industry Association of America, invita la Apple ad aprire la sua tecnologia anti-pirateria alla concorrenza, piuttosto che chiedere alle case discografiche di eliminare le protezioni dalla musica online.
Auditel: solo a marzo anche i dati del satellite
Rivoluzione rinviata, per ora. Auditel renderà noto ai primi di marzo – e non a febbraio, come ipotizzato in precedeza – i dati di ascolto delle tv satellitari, perché al momento mancano ancora le firme di alcuni singoli canali nell’accordo fra Auditel e il mondo del satellite.
Per Masi la pirateria è un crimine
Per Mauro Masi, delegato italiano per la proprietà intellettuale, occorre sensibilizzare i cittadini sul fatto che “la violazione della proprietà intellettuale, la contraffazione e la pirateria sono crimini gravi e non un ‘peccato veniale’”
Berlino è pronta per la cinquantasettesima Berlinale
Berlino è pronta ad accogliere la cinquantasettesima edizione della Berlinale . I film in lizza per l’Orso d’Oro sono ventidue, tra cui l’italiano “In memoria di me” di Saverio Costanzo, “Bordertown” con la star Jennifer Lopez e “The Good Shepard” di Robert De Niro e con la coppia Angelina Jolie e Matt Damon. Attesi anche Cate Blanchett, Antonio Banderas e Sharon Stone.
Torino Film Festival: non ci saranno Turigliatto e Vallan
Il Torino Film Festival sarà svelato a Berlino, durante la rassegna cinematografica tedesca. Inizia a prendere forma, però, la 25° edizione, la prima diretta da Nanni Moretti, che non vedrà tra i collaboratori gli ex-direttori Roberto Turigliatto e Giulia D’Agnolo Vallan.
Rutelli punta a un Fus più alto
Il Fus, i fondi per lo spettacolo, previsto dalla Legge Finanziaria 2007 ammonta a 441 milioni di euro (+17% rispetto al 2006) con ulteriori aumenti fino a 486 milioni per il 2008 e 540 milioni per il 2009.
Brand Journalism