[Flash] Elle Gourmet lanciata in Spagna
Enogastronomia, cucina, lifestyle, con le ultime tendenze gourmet, i ristoranti più conosciuti, i suggerimenti per la decorazione e lo shopping, i segreti dei grandi chef e quelli per esaltare e rinnovare l’arte del ricevere. E’ Elle Gourmet, novità editoriale con cadenza trimestrale, lanciata in Spagna dalla casa editrice Hearst e diretta da Benedetta Poletti, responsabile di Elle Spagna.
Bild: Bertone con i soldi del Vaticano ha finanziato don Matteo
Secondo il quotidiano tedesco l’Autorità di informazione finanziaria della Santa Sede e della Città del Vaticano avrebbe aperto delle indagini relative a un prestito, sollecitato dall’’ex segretario di Stato, di 15 milioni di euro che sarebbe stato concesso dallo Ior alla casa di produzione televisiva Lux Vide.
In 10 milioni per Spotify
Eminem è l’artista più ascoltato numero uno mondiale della musica online. Lo ha reso noto la compagnia svedese in occasione del traguardo dei 10 milioni di abbonati paganti. La piattaforma ha attualmente circa 40 milioni di utenti, dei quali tre quarti hanno scelto l’ascolto gratuito con messaggi pubblicitari.
Quino premiato in Spagna per Mafalda
Il disegnatore Joaquin Lavado, in arte Quino, è stato insignito del premio Principe de Asturias, il principale riconoscimento culturale della Spagna, per la Comunicazione e le Scienze umane, nell’anno in cui ricorre il cinquantenario della sua più celebre creazione, Mafalda.
Fo e Mika insieme per San Francesco in tv
Mika e Dario Fo su Rai 1 con Lo Santo Jullare Francesco. A giugno, ospiti nella serata evento del servizio pubblico che ripercorre la storia del poverello di Assisi, il cui titolo è ancora provvisorio. In effetti il feeling tra i due era già emerso nel salotto di Daria Bignardi a La7.
[Flash] In Friuli si legge, sempre di più
Il Friuli Venezia Giulia è la regione d’Italia più forte per lettura di libri: il 56,4% dei residenti legge almeno un libro all’anno, rispetto alla media nazionale che è del 43%. Il dato è stato diffuso dall’Associazione Italiana Editori, che venerdì a Gorizia presenterà un e-book sul modello Friuli Venezia Giulia in occasione di Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente che affianca il Festival èStoria.
La telecronaca in tv la si fa via Twitter
Niente telecronisti, niente commento tecnico, solo le immagini della partita e i tweet del pubblico che appaiono sullo schermo: una telecronaca spontanea affidata alla rete. Sull’emittente francese beIn Sport da due anni Twitter è usato per raccontare gli incontri di calcio.
[Flash] Musei vaticani al cinema in 3D
Nexo Digital ha acquisito la distribuzione internazionale nei cinema di Musei Vaticani 3D, prodotto da Sky Arte in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani. E’ un viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per la prima volta le telecamere 4K/3D e la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, mostrando i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Sarà in sala in autunno.
Top dj, il cast per le sfide è pronto
Dopo i casting, è arrivato il giorno della scelta definitiva dei concorrenti che formano il cast del talent. Più volte i tre giudici, Albertino, Lele Sacchi e Stefano Fontana si sono trovati in difficoltà: più si va avanti, più le sfide diventano complesse. Dalla prossima settimana su Sky inizia la sfida.
Facebook lotta contro il cyberbullismo
Il social network lancia la piattaforma di Prevenzione contro il bullismo. Creata dagli ingegneri del social network e dallo Yale Center for Emotional Intelligence, è il risultato di un lavoro iniziato tre anni fa e nato con l’obiettivo di aiutare gli utenti a utilizzare Facebook in modo sempre più consapevole e sicuro.
Le donne al centro del TaorminaFilmFest
Il fascino di un’icona come Claudia Cardinale, una star come Eva Longoria, due premi Oscar come Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti. E poi anteprime, masterclass e campus per i giovani, incontri con gli autori. Ecco come si celebreranno i sessant’anni della manifestazione.
Netflix all’europea, ma l’Italia aspetta
L’Europa accoglie, finalmente, i programmi, i film e le serie in streaming di Netflix. Il servizio americano di videonoleggio web nei prossimi mesi proverà la conquista del Vecchio Continente, per battere sul tempo i rivali Apple Tv e Chromecast di Google. Ma l’Italia deve attendere.
Brand Journalism