[Flash] Rara copia di Wilde battuta all’asta
Va all’asta una rarissima copia della prima edizione a stampa della commedia teatrale L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde, con una dedica autografa dell’autore: si tratta dell’esemplare che lo scrittore irlandese regalò al direttore del carcere inglese di Reading, James Nelson, dove scontò la condanna per sodomia. Il volume sarà battuto a Londra dalla casa d’aste Bonhams il 18 giugno con una stima di 60mila sterline, ma gli specialisti prevedono un prezzo finale assai più alto data la rarità del cimelio. Si tratta infatti della copia numero 13 della prima edizione, tirata in soli cento esemplari.
Serie A, c’è accordo per i diritti tv
La Lega di Serie A approva i pacchetti per la vendita dei diritti tv del triennio 2015/2018. “Sia la proposta per i pacchetti sui diritti tv che la delibera sui proventi della Supercoppa sono state approvate all’unanimità. Tutti hanno espresso soddisfazione e consenso rispetto alla proposta”.
Il cubo di Rubik si risolve in un doodle
Ha formato decine di generazioni di logici e matematici, ma anche milioni di ragazzi smaniosi di riportare l’ordine nelle sue facciate sconclusionate: il cubo di Rubik compie quarant’anni e Google ha deciso di omaggiarlo a modo suo, dedicandoli la sua homepage quotidiana.
Leila Hatami bacia Jacob, in Iran è scandalo
L’attrice, membro della giuria a Cannes, ha suscitato le ire delle autorità iraniane per aver dato un bacio sulla guancia al presidente del festival, Gilles Jacob, nella serata inaugurale della manifestazione. Un atto considerato un affronto alla “castità” delle donne.
[Flash] Clooney va a nozze con Amal
“Sperano per il 12 di settembre. E probabilmente si terrà in Italia”. Quindi il matrimonio di George Clooney con l’avvocato di origine libanese Amal Alamuddin ci sarà davvero, stando a nuove indiscrezioni che indicano data e luogo. Sono fonti vicine ad Amal che rivelano i dettagli al Daily Mail, a partire dal fatto che sono prossime le comunicazioni ad amici e parenti. La coppia sarebbe intenzionata a tenere una cerimonia intima sul Lago di Como, dove George ha casa. Poi festa in Libano.
Dsk pronto a querelare Abel Ferrara
L’ex presidente del Fmi ha annunciato di voler presentare una querela per diffamazione “entro qualche giorno” contro il film Welcome to New York presentato a Cannes. Contemporaneamente l’ex moglie Anne Sinclair ha espresso tutto il suo “disgusto” con un editoriale pubblicato sull’Huffington Post, di cui è direttore.
Amadeus torna al preserale al posto di Insegno
” Dal primo giugno dopo otto anni torno in tv al preserale. Ci torno con una forza diversa e una grande emozione”: così il conduttore televisivo a proposito della sua nuova avventura su Rai 1, per condurre la nuova stagione del programma Reazione a Catena.
Amici, Gerry Scotti giudice supplementare
Sono rimasti in cinque a inseguire la vittoria ad Amici e la tensione cresce. Per il talent show in onda sabato 17 maggio su Canale 5 nel ruolo di quarto giudice che affianca Sabrina Ferilli, Luca Argentero e Gabry Ponte uno dei volti più popolari e amati della televisione.
Niente firme per gli articoli de l’Unità
I giornalisti de l’Unità sono in agitazione e da oggi hanno cominciato uno sciopero delle firme. I pezzi del quotidiano saranno pubblicati senza il nome e il cognome di chi li ha scritti, in segno di protesta e “per denunciare il comportamento dell’azienda, che hanno fatto della politica del rinvio la loro linea guida”, dice un comunicato del cdr.
[Flash] Parker: penso al film di Sex and the City
L’idea c’è ma per ora non se ne parla. Sarah Jessica Parker fa il punto così sulla possibilità che si realizzi un terzo film dalla serie tv Sex and the City. “I film sono stati originariamente progettati come trilogia”, ha detto l’attrice, aggiungendo che “c’è una storia per un terzo film, ma se si farà o meno non è mai stato discusso seriamente. Per ora non sentiamo che sia il momento giusto per parlarne”. Per quando il momento arriverà l’interprete del personaggio di Carrie Bradshaw ha comunque, già, le sue idee: “Nella mia testa – ha affermato – è un piccolo film”.
Ridley Scott vuole Ford per Blade Runner
A quasi 32 anni dall’originale, il regista è pronto a girare il sequel. Ma Scott vuole di nuovo che sia Harrison Ford a interpretare il protagonista, Rick Deckard, l’agente della polizia della Los Angeles del 2019 che caccia i replicanti, gli androidi assassini.
Il Messaggero in sciopero contro i tagli
Domani, sabato 17 maggio, Il Messaggero non sarà in edicola. Le firme del quotidiano romano hanno deciso di astenersi dal lavoro per protestare contro il licenziamento di due colleghi. La testata, attualmente in stato di crisi, aveva già tagliato cinquanta lavoratori.
Brand Journalism