Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[flash] V.M.18 per Nymphomaniac 2

[flash] V.M.18 per Nymphomaniac 2

Arriva il divieto ai minori di 18 anni per la seconda parte di Nymphomaniac  di Lars Von Trier, che secondo la censura, è più pruriginoso del primo episodio che aveva ottenuto il divieto ai 14. A motivare questo aggravio, che sarà in sala dal 24 aprile in 120 copie distribuite dalla Good Films, probabilmente la scena di Charlotte Gainsbourg tra due uomini di colore, immagine icona del film, e anche le molte scene di bondage.

leggi tutto

[Flash] Torna Hiroshima mon amour, senza censure

Hiroshima mon amour, uno dei film simbolo della nouvelle vague, torna in 70 sale italiane dal 28 aprile, a poche settimane dalla scomparsa del regista Alain Resnais. La pellicola è stata sottoposta ad un lungo restauro dalla Cineteca di Bologna, nell’ambito del progetto il Cinema ritrovato. Uscito nel 1959, Hiroshima mon amour arrivò nei cinema italiani con tagli che tolsero alcune delle scene più emblematiche che oggi potranno essere viste per la prima volta.

leggi tutto

Partita del cuore in par condicio, Renzi rinuncia

Il premier rinuncia a giocare la Partita del Cuore con i big del calcio in beneficienza per Emergency. “Ho deciso di non giocare ma sono il presidente del Consiglio di un Paese che non merita polemiche così ridicole”. Fico aveva attaccato la messa in onda su Rai 1 a pochi giorni dalle elezioni.

leggi tutto

[Flash] Una festa per i libri lunga un mese

Concorsi, tra cui Un libro ti accende, tour itineranti come La valigia dei Libri, flash book mob e iniziative a sostegno delle biblioteche. Torna da oggi la campagna nazionale Il Maggio dei Libri, in coincidenza con la Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio con migliaia di eventi. “Fantasia e innovazione nelle iniziative in tutta Italia” dice in un tweet il ministro dei Beni culturali e del turismo, Dario Franceschini.

leggi tutto

Putin mette il cappio al web russo

Nuova stretta ai controlli sulla rete internet in Russia. Diversi servizi, tra cui servizi di posta elettronica stranieri, Skype e altre chat, rischiano di essere bloccati dai filtri voluti dal Cremlino se si rifiuteranno di raccogliere i loro dati su server all’interno della Federazione.

leggi tutto

Definizione e relizzazione del file esecutivo

Da un po’ di tempo a questa parte Mara Venier sembra molto ospitale con le amiche di Mediaset. Dopo la D’Urso, ha pensato di invitare in studio la conduttrice di Amici. La Clerici ha però fatto il diavolo a quattro. “Ora basta! Non si può fare la pubblicità alla concorrenza”.

leggi tutto

Slate si fa Plus con un abbonamento low cost

Non un paywall, ma un abbonamento low cost che mette a disposizione contenuti extra e chat con i giornalisti della testata, oltre alla partecipazione a eventi speciali organizzati dalla rivista: questa l’idea di Slate, celebre magazine online che ha lanciato Plus, servizio che, con 5 dollari al mese o 50 l’anno, amplia l’esperienza dei lettori.

leggi tutto

Fast and Furious, riprese grazie ai fratelli di Walker

La morte tragica di Paul Walker, protagonista della serie di film Fast and Furious, ha lasciato un vuoto anche sul set del nuovo episodio. Il primo pensiero è andato ai fratelli dell’attore, a lui molto simili: saranno proprio i fratelli Caleb e Cody a girare le scene mancanti del film.

leggi tutto

Noah porta in salvo il botteghino pasquale

Il brutto tempo ha spinto più gente del previsto al cinema nel fine settimana di Pasqua. Le nuvole e la pioggia che hanno spadroneggiato sulla penisola, soprattutto al nord, hanno premiato Noah: il kolossal di Darren Aronofsky ha incassato 1,64 milioni di euro tra giovedì e domenica.

leggi tutto

The Voice, si vince per knockout

La terza fase di talent canoro di Rai 2 dopo le Blind Audition e le Battle, che si concludono questa sera, è anticipata eccezionalmente a giovedì 24 aprile. Si tratta della fase dei Knockout, una novità rispetto alla scorsa edizione, una sorta di sfida finale che porterà i concorrenti ai live che inizieranno il 7 maggio.

leggi tutto

L’identità rubata in rete

Il 22,3% degli italiani dice di essere stato vittima di un reato su internet ma la paura cresce sui social network dove il 13,3% ha subito una violazione del proprio account di posta elettronica, profilo Facebook, Twitter o altro social network e il 70% si sente esposto a una simile minaccia.

leggi tutto
Exit mobile version