Mediaset tutela i minori, anche su web
Mediaset ha lanciato un sistema di protezione dei minori sui suoi canali digitali. I contenuti vietati agli under14 disponibili online saranno d’ora in poi accessibili solo tramite registrazione. La classificazione dei filmati sarà decretata dal classico schema semaforico e sarà applicata a serie tv, fiction e film.
Novantanni di Unità, con effetti speciali
Compleanno importante per L’Unità, che il 12 febbraio taglia il traguardo dei novant’anni di vita, tra mille peripezie e un po’ in declino. Era il febbraio del 1924 quando Antonio Gramsci decise il nome della nuova testata e la presentò ai seguaci comunisti.
RaiNews24 racconta Nymphomaniac, con le immagini
Il canale all news della Rai nei giorni scorsi ha trasmesso nel primo pomeriggio scene di sesso dell’ultimo film del regista danese Lars von Trier, pellicola scandalo appena presentata al Festival di Berlino. “Spero che siano state ripulite, perché dicono che è parecchio spinto…”, ha subito detto il conduttore in studio alla partenza del filmato.
Berlino scopre la felicità diversa di Amelio
La Berlinale 2014 accoglie in queste ore Gianni Amelio e il suo Felice chi è diverso, documentario fuori concorso che vuole raccontare l’omosessualità per com’è vista dagli italiani in questo inizio di nuovo secolo, con tutte le problematiche del caso.
Tg faziosi, bene solo Sky e La7
L’informazione deve essere obiettiva, l’approfondimento legato alla quotidianità. Ecco la richiesta dei telespettatori all’informazione in tv secondo le rilevazioni di Sotel.tv. Una richiesta che si sposa con la tendenza a fuggire dai contenuti politici: si salvano solo SkyTg24 e il Tg di La7. Sono invece tacciati di faziosità, Tg3, Tg4, TgCom.
[Flash] La grande bellezza a Los Angeles, Italia
Una proiezione speciale de La grande bellezza, a 48 ore dalla chiusura del voto per gli Oscar, sarà fra gli eventi della giornata inaugurale della nona edizione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest. Gli Excellence Award andranno a David O. Russell (”potrebbe portare anche Jeremy Renner e Jennifer Lawrence” ha detto l’ideatore e produttore della rassegna Pascal Vicedomini), Francesco de Gregori e Valeria Golino.
Arriva The Intercept, il giornale post-Datagate
Ha aperto i battenti The Intercept, quotidiano d’informazione online fondato dal gruppo First Look Media, guidato da Pierre Omidyar, miliardario inventore di eBay, e diretto da Glenn Greenwald, ex cronista di The Guardian e contatto privilegiato di Edward Snowden, grazie al quale diede il via all’inchiesta sul Datagate.
Rai 3 riparte da Augias e Carrisi
Il direttore, Andrea Vianello, ha annunciato il ritorno alla tv di Stato con un suo programma di Corrado Augias dal titolo Visionari. Lo scrittore e sceneggiatore Donato Carrisi arriva invece con sei prime serate dedicate alla mente umana dal titolo Il sesto senso.
Safer Internet Day, sicurezza per il web
Internet è quasi ovunque e sempre più influente sulle esistenze quotidiani di miliardi di persone nel mondo: per questo serve più attenzione ai meccanismi della rete e un occhio di riguardo al tema della sicurezza online, che riguarda soprattutto i minori.
Berlino scopre Nymphomaniac di Von Trier
Una delle attrazioni annunciate della Berlinale 2014 doveva essere Nymphomaniac di Lars Von Trier: l’opera del regista danese non ha deluso le attese, riportando in auge lo scandalo da grande schermo, con scene di sesso esplicito e un cast galvanizzato dalla verve polemica del cineasta.
Champions League, i diritti sono di Mediaset
Cologno Monzese si è aggiudicata i diritti televisivi per trasmettere in Italia la Champions League per il triennio 2015-18. Lo anticipa l’edizione online del quotidiano la Repubblica. Mediaset avrebbe messo sul piatto una proposta economica da circa 700 milioni.
Le Affinità elettive della letteratura online
Feltrinelli ha lanciato l’iniziativa editoriale Affinità elettive, con l’intenzione di coinvolgere gli appassionati di libri attraverso una piattaforma online dalle caratteristiche social. Il progetto si basa su un sito, accessibile anche dai dispositivi mobili, attraverso cui gli utenti possono ripercorrere la propria storia di lettori.
Brand Journalism