Un bambino di nome Facebook
In Messico la felicità della nascita di un bebè è stata scossa dalla decisione dei genitori di chiamare il figlioletto Facebook. Le autorità hanno deciso di vietare la scelta di quel nome così strano per evitare che in futuro il bimbo possa essere deriso a scuola, fino a diventare vittima di bullismo.
Verdone e il box office Sotto una buona stella
Il fine settimana di San Valentino non poteva che premiare la commedia italiana, anche se non strettamente d’argomento amoroso. A dominare i botteghini nostrani è stato Sotto una buona stella, ultima pellicola diretta e interpretata da Carlo Verdone, che ha incassato 4,2 milioni di euro.
Santamaria, Non è mai troppo tardi
Claudio Santamaria sarà a fine febbraio sugli schermi di Rai 1 con Non è mai troppo tardi di Giacomo Campiotti, fiction in cui interpreta lo storico maestro Alberto Manzi: una fiction pensata per festeggiare i 60 anni della tv e rendere omaggio a un personaggio mitico.
Social Media Week, come vivere sempre connessi
Esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico dei social media e delle tecnologie mobili è l’obiettivo con cui ha preso il via oggi a Milano, e in altre sette città del mondo, la Social Media Week, iniziativa organizzata dall’agenzia Hagakure e promossa da Nokia, con la collaborazione di Tim e Philips.
Belgio, il premier si spoglia in tv?
Il premier a schiena quasi nuda, mentre si sfila la camicia. Fa discutere in Belgio l’immagine di Elio Di Rupo circolata in queste ore. Immagine che fa parte dell’anticipazione di una trasmissione che andrà in onda sul canale fiammingo Vier, che racconta la vita privata dei politici.
Windows 8 a quota 200 milioni
Recentemente Tami Reller, vice presidente marketing di Microsoft, ha comunicato il numero di licenze di Windows 8 al momento vendute: si tratta di oltre 200 milioni e il computo non tiene conto delle copie commercializzate con i programmi volume-licensing.
Homer Simpson si trasforma in un Lego
I Simpson e i Lego: due delle invenzioni più geniali degli ultimi anni si ritroveranno insieme in tv il prossimo maggio, su Fox negli Stati Uniti, in occasione del 550° episodio della serie animata, intitolato Brick Like Me. Per l’occasione è che previsto che la famiglia sia costruita con i mitici mattoncini colorati.
Gino Paoli e la querelle sulla copia privata
Il presidente della Siae si dice “indignato” per la mancata firma sulla copia privata.”La scelta è stata senza coraggio: rinvio, rinvio, rinvio. Non posso più firmare il governo è dimissionario, me ne lavo le mani. E’ chiaramente una scelta politica, ma si abbia almeno il coraggio di dirlo. Che tristezza!”.
Lego Movie, mattoncini alla conquista degli Usa
I cinema americani hanno decretato nell’ultimo fine settimana il successo di Lego Movie, il film con protagonisti i celebri mattocini giocattolo che in dieci giorni di proiezioni ha raccolto quasi 130 milioni di dollari nei botteghini d’Oltreoceano.
Il cinema racconta la gloria Pantani
A dieci anni dalla sua scomparsa arriva in 100 sale italiane, oggi, il 18 e il 19 febbraio, Pantani, il documentario di J.Erskine che ripercorre la vita del Pirata. E’ il primo di una serie di titoli dedicati al mondo dello sport, della musica, dell’arte e della cultura che The Space Movies porterà in sala.
Il Giornale apre lo stato di crisi
Il quotidiano diretto da Alessandro Sallusti preoccupa per i continui bilanci in rosso: la sua casa editrice Società europea di edizioni si aspetta di chiudere il 2013 con una perdita di circa 3,5 milioni di euro e prevede anche un 2014 in rosso.
Wainwright pronto a un Sanremo di polemiche
Manca un giorno al via del Festival di Sanremo 2014 e già infuriano le polemiche per la presenza, da ospite, di Rufus Wainwright. Il musicista canadese, apertamente omosessuale, nelle sue canzoni tocca temi delicati, quali il suo rapporto con la religione: i pasdaran papali, però, ritengono i suoi testi al limite della blasfemia.
Brand Journalism