[Flash] I classici restaurati tornano in sala
I classici dei film restaurati saranno in prima visione ogni mese, ogni lunedì e martedì, per la stagione 2013-2014 in 25 sale italiane. È la sfida che lanciano Cineteca di Bologna e Circuito Cinema. A inaugurare la stagione il 23 settembre Roma città aperta, il cui restauro è stato promosso dalla Fondazione Cineteca.
Lampedusa senza libri, la rete risponde all’appello
Sull’isola se si vuole comprare un libro bisogna andare sulla terraferma. Il sindaco Giusi Nicolini lancia un appello sui social network per chiedere agli italiani di inviare sull’isola dei libri, anche usati, per creare una biblioteca. In poche ore centinaia di adesioni.
Il talent sulla moda è targato Italia
Nato in Italia per conquistare il piccolo schermo, ecco il talent show più raffinato del mondo televisivo: Fashion Style. A ottobre in prima serata su La5 arriva il primo talent tutto italiano dedicato alla moda e alla valorizzazione delle nuove leve della creazione.
La spia di WikiLeaks rischia l’ergastolo
I giudici della Corte Marziale potrebbero condannare il tenente Bradley Manning all’ergastolo, per aver provocato la peggiore fuga di dati, almeno 700mila documenti classificati, della storia americana. I cablo vennero poi pubblicati dal sito di Assange.
Vespa è pronto per il post sentenza
Questa sera dopo la probabile sentenza della Cassazione nel processo Mediaset su Silvio Berlusconi, Porta a porta andrà in onda in prima serata per celebrare uno speciale tutto dedicato all’esito della Corte. Restera a mani vuote Rai 3 con un Ballarò speciale e Nicola Porro che con il suo Virus.
La frutta su Instagram non fa bene
Si tratta di spam sui profili del’applicazione che rende socila le immagini. Protagoniste della spam sono immagini a base di frutta, foto a temi fruttati compaiono sulle timeline degli utenti senza che nessuno abbia autorizzato tali contenuti.
Il cinema secondo Spike Lee
Non è un’impresa facile, anche per un cinematografo esperto, stilare la lista dei 100 film che hanno fatto la storia dell’ultimo secolo. Ci ha provato il regista, che ha pubblicato l’elenco dei titoli che consiglia ai suoi studenti nei corsi che tiene alla New York University.
La nave dell’amore va in demolizione
Alla fine la storica nave Love Boat sarà demolita. Il vero nome dell’imbarcazione era Pacific, poi è diventata celebre per la serie televisiva americana andata in onda negli anni 70 e 80. La nave stazionava abbandonata nel porto di Genova perché la compagnia di crociera Quail Cruises è fallita.
Johnny Depp: dirò presto addio alle scene
Durante un’intervista alla trasmissione Bbc Breakfast come parte del tour promozionale per il lancio di The Lone Ranger nei cinema inglesi, il divo di Pirati dei Caraibi ha confessato che sta pensando di ritirarsi dal lavoro. “Negli ultimi anni ho pronunciato più dialoghi scritti da altri che pensieri ed esternazioni personali”.
Facebook pronta per il ‘Non mi piace’
Facebook sembrerebbe intenzionata a introdurre il tasto ‘Non mi piace’, in antitesi all’ormai canonico ‘Mi piace’. La novità potrebbe arrivare a inizio autunno, dopo che tanto se n’era parlato negli ultimi mesi. Sempre più utenti gradirebbero poter esprimere il loro disappunto rispetto a contenuti e status del sito.
La tv dedica un film a Troisi
Scomparso il 4 giugno del 1994, era un attore di altri tempi, un artista dell’interpretazione che oggi rimane ancora nei cuori del pubblico: tanto da farne un film. Così, si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni legate al film tv biografico su Troisi che sarà realizzato dalla Taodue per Canale 5.
Pakistan, la supereroina lotta per la scuola
Un’insegnante mite e gentile che si trasforma in supereroina, armata di libri e penne per difendere l’istruzione femminile in Pakistan. È la protagonista di Burka Avenger, la nuova serie animata al debutto nel palinsesto della televisione pachistana.
Brand Journalism