Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La statua nel lago pubblicizza le serie tv

La statua nel lago pubblicizza le serie tv

Una statua in fibra di vetro alta più di tre metri e mezzo, raffigurante Colin Firth nella miniserie inglese del 1995 Orgoglio e pregiudizio, si erge nelle acque del Serpentine Lake di Hyde Park, a Londra. Si tratta di un’iniziativa del gruppo Uktv per il lancio del canale Drama, che riproporrà i sei episodi della miniserie.

leggi tutto

Google Maps, la navigazione anche per gli interni

Arriva anche in Italia la funzione che consente di navigare dentro spazi coperti come centri commerciali, aeroporti, musei, hotel e direttamente dalle mappe del telefonino o del pc. In pratica, con la funzione di localizzazione già attiva su Google Maps e la partnership di alcune strutture, ci si può orientare anche al coperto.

leggi tutto

Una nuova condanna per Panorama

Il Tribunale di Milano ha giudicato il settimanale Panorama colpevole di diffamazione nei confronti del pubblico ministero romano Luca Tescaroli, per un articolo pubblicato sul numero del 14 ottobre 2010 e intitolato Il magistrato che non sbagliava mai.

leggi tutto

Fico: il calendario della Vigilanza Rai è in rete

“Abbiamo definito i prossimi impegni della commissione di Vigilanza Rai: tre audizioni; costituzione della Sottocommissione per l’accesso; visita alla sede Rai di Saxa Rubra. Parteciperò anche agli Stati Generali dell’Informazione Precaria”. Ad annunciarlo su Twitter e Facebook è il presidente in puro stile M5s.

leggi tutto

Il Libro della Giungla, un film per due

Il classico di Rudyard Kipling con protagonista il bambino indiano Mowgli che viene cresciuto dai lupi e vive tra gli animali è stato adattato della Walt Disney Pictures del 1967. Ora la casa di produzione sta lavoranzo al remake in carne e ossa, esattamente come la Warner Bros.

leggi tutto

Belen, nel futuro c’è Striscia?

Nei corridoi di Cologno Monzese si fanno sempre più insistenti le voci secondo cui la Rodriguez potrebbe essere la prossima conduttrice del tg satirico. Stando ai rumors pare che la questione non sia affatto la gravidanza di Michelle Hunziker, bensì le recenti polemiche sulle dichiarazioni dei redditi di Greggio.

leggi tutto

Hadopi, la legge è più leggera

La legge antipirateria francese non prevede più la sospensione dei servizi internet come sanzione. Sul Journal officiel è stato pubblicato il decreto che abolisce la vecchia norma: d’ora in poi sarà inflitta solo una multa. La svolta si deve sia alla   presa di posizione del presidente Hollande.

leggi tutto

Musica scaricata illegalmente, multa milionaria

La vicenda di Joel Tenenbaum è iniziata nel 2004: venne denunciato dalla Riaa per pirateria. La Riaa aveva scoperto che il giovane aveva condiviso illegalmente nel circuito 30 brani musicali e, per questo motivo, pretendeva i danni: per la precisione 22.500 dollari a canzone, ossia 657mila dollari in totale.

leggi tutto

Scotti torna su Canale 5 prima del tg

Nuovo preserale per Gerry Scotti, PrendiNota, un game show che unisce le lettere dell’alfabeto alle note musicali. Il prossimo autunno, dunque, il conduttore potrebbe tornare su Canale 5 con un nuovo programma tv. Lo show ricorderebbe Passaparola, il format condotto dal 1999 al 2006.

leggi tutto

Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

La norma consentirà ai titolari di copyright di ottenere da un tribunale russo di bloccare l’accesso a contenuti di presunti pirati così come collegamenti ipertestuali a tali contenuti. Tutti gli articoli di Wikipedia sono collegamenti ipertestuali a fonti ed è possibile che queste fonti non siano i legittimi titolari dei contenuti.

leggi tutto

Lerner lascia La7: non mi ci ritrovo più

“Dopo dodici anni belli” il giornalista lascia La7. “Non mi ci ritrovo più”, annuncia, consegnando al suo blog la novità più clamorosa del palinsesto autunnale della rete, presentato a Milano dal nuovo editore Urbano Cairo, che comunque dedicherà cinque sere su sette all’informazione.

leggi tutto

Ricavi, Sky batte tutti

Nell’anno del completo passaggio al digitale, la pay-tv fa la differenza nella classifica e lancia la volata al sorpasso di Sky su Mediaset alla voce ricavi. A fare da ago della bilancia non sono le entrate legate alla pubblicità, ma proprio quelle derivanti dalle offerte digitali.

leggi tutto
Exit mobile version