Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

iRadio funzionerà a suon di pubblicità

iRadio funzionerà a suon di pubblicità

Apple è quasi pronta a lanciare iRadio, il suo servizio di musica in streaming via internet, che avrà un impianto pubblicitario simile a quello del rivale Spotify, ovvero con annunci sonori ogni tre o quattro canzoni ascoltate dall’utente.

leggi tutto
Altan vince il premio Luchetta

Altan vince il premio Luchetta

Va al cartoonist inventore di personaggi, come Cipputi e la Pimpa l’edizione 2013 del premio della fondazione  Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin nel contesto del Premio giornalistico internazionale promosso annualmente con l’azienda di viale Mazzini.

leggi tutto
Putin e Liudmila, divorzio in diretta tv

Putin e Liudmila, divorzio in diretta tv

Il presidente russo e la moglie hanno comunicato la loro intenzione di divorziare, ponendo fine, così, a infiniti pettegolezzi sulla crisi della coppia. A sorpresa la decisione è stata comunicata in diretta tv. “È stata una decisione che abbiamo preso insieme”, ha detto Putin in un’intervista con tv Russia-24.

leggi tutto
Il cinema d’autore arriva su Rai 3

Il cinema d’autore arriva su Rai 3

Inizia domenica l’appuntamento con il cinema d’autore. Film italiani in prima visione tv, opere di autori internazionali, film premiati ai maggiori festival, registi esordienti e documentari d’autore. Il ciclo inizia con il capolavoro di Terrence Malick, Palma d’oro a Cannes nel 2011, The Tree of Life.

leggi tutto
Pardo alla carriera per Castellitto

Pardo alla carriera per Castellitto

L’attore riceverà un Pardo alla carriera durante la 66esima edizione del Festival del film Locarno che si terrà dal 7 al 17 agosto. “Per me è un grandissimo onore ricevere questo premio è il mio primo riconoscimento alla carriera e mi è piaciuta molto la motivazione”.

leggi tutto
[Falsh] Depardieu: in Russia vivo benissimo

[Falsh] Depardieu: in Russia vivo benissimo

In Francia per promuovere il nuovo Festival del cinema russo a Nizza, Gerard Depardieu ha confidato alla stampa transalpina di trovarsi molto bene in Russia, dove ha comprato casa e da poco ha aperto un caffè: ”Sono molto felice di essere cittadino russo e di pagare le tasse in Russia. Ci vivo benissimo”. L’attore ha lasciato mesi fa la Francia per sfuggire al fisco e si è trasferito in Mordovia dopo aver ottenuto il passaporto russo a gennaio da Putin in persona.

leggi tutto
Agenda digitale, forse un passo avanti

Agenda digitale, forse un passo avanti

14 giugno. Probabilmente sarà il giorno della svolta per l’Agenzia per l’Italia Digitale e, di conseguenza, per l’intera Agenda digitale. Il Consiglio dei Ministri infilerà una norma in un decreto per modificare la governarce e metterla direttamente sotto la Presidenza del Consiglio.

leggi tutto

Canone Rai, la commissione pensa al reddito

Si torna a parlare del canone Rai, anche all’interno del servizio pubblico. Dopo mesi trascorsi a pianificare la ristrutturazione del network, con tagli alle spese, ora è la volta della tanto discussa tassa sul possesso del televisore, che potrebbe essere regolata in base al reddito di ciascuno.

leggi tutto

Rcs, ancora chiusure all’orizzonte

A rischio chiusura non sono solo le testate periodiche messe in vendita da Rcs Mediagroup, ma alcuni periodici dell’area Arredamento. Contestualmente verrà lanciato il progetto cartaceo e online Living. Stesso discorso per l’area Infanzia.

leggi tutto

Gomorra, iniziano le riprese per la tv

Mezz’ora di macchina da Napoli, San Vitaliano, è qui che si gira la serie che Sky Cinema ha tratto dal libro di Roberto Saviano per farne un evento televisivo in onda nel prossimo marzo. Finzione e realtà con Marco D’Amore come protagonista.

leggi tutto

Il giornalista Domenico Quirico è vivo

Il giornalista de La Stampa è vivo e ha telefonato alla moglie. Era sparito da due mesi nella Siria in guerra. Con una lunga esperienza in teatri di guerra e scenari ad altissimo rischio, Quirico sembrava esser sparito nella regione tra Homs e Damasco.

leggi tutto

Rai, nuovo rinvio per i palinsesti

Un nuovo nulla di fatto nel Cda Rai riunitosi per vagliare i palinsesti autunnali. Il via libera non è arrivato ma sono chiare le mosse dei tre direttori di rete che hanno illustrato le loro proposte per l’autunno 2013 e che potrebbero diventare realtà giovedì prossimo.

leggi tutto
Exit mobile version