Estate Mediset, spicca solo Signorini
Stando ai listini pubblicati dalla concessionaria Pubblitalia, le produzioni inedite si potranno contare su una mano. In particolare ci sarà il ritorno del direttore di Chi condurrà un nuovo show per il prime time di Canale 5, al via tra giugno e luglio, probabilmente al lunedì sera.
[Flash] YouTube compie 8 anni
Esattamente otto anni fa, alle 8 di sera del 23 aprile del 2005, veniva caricato sul neonato canale YouTube il primo video: una clip di 20 secondi, dal titolo Me at the Zoo, in cui si vede il co-fondatore di questo nuovo strumento che avrebbe stravolto il web, il giovane Jawed Karim, davanti ad alcuni elefanti nello zoo di San Diego. Quel video è stato visto da 10 milioni di persone.
Aldo Busi rifiuta il Mondello alla carriera
Lo scrittore bresciano ha rifiutato il riconoscimento assegnatogli in questi giorni, come già accaduto nel 2010 con il premio Bari. L’autore ha spiegato la sua scelta con un lungo intervento sul suo sito web, intitolato significativamente “Dedicato ai premi letterari che ambiscono a premiarsi premiando Aldo Busi”.
Costantino Della Gherardesca condurrà Pechino Express
Sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni è stato ufficializzato il nome del conduttore della seconda edizione del reality-adventure di Rai 2: Costantino Della Gherardesca.Confermate anche le nuove mete che verranno attraversate dai concorrenti: niente più India e Cina ma Vietnam e Thailandia.
[Flash] A Wolf Blitzer l’Urbino Press Award
Wolf Blitzer, volto storico della Cnn, è il vincitore dell’ottava edizione dell’Urbino Press Award. Il premio è ormai diventato una tradizione nel panorama giornalistico e diplomatico di Washington, ed è un momento importante di dialogo tra l’Italia e i media americani. Tante le grandi firme premiate tra il 2006 e il 2012, come Diane Rehm, Michael Weisskopf, Marta Raddatz, Thomas Friedman, David Ignatius, Helene Cooper e Sebastian Rotella.
Il miglior Montalbano di sempre
Il gioco degli specchi, il secondo dei quattro nuovi episodi, andato in onda ieri sera in prima serata su Rai 1, ha sfiorato i 10 milioni di telespettatori. La puntata risulta così la più vista di sempre della serie ispirata ai romanzi di Camilleri, interpretato da Luca Zingaretti.
Quirinarie, 4mila voti per Rodotà
Stefano Rodotà è stato candidato e votato come dodicesimo presidente della Repubblica dai parlamentari del Movimento 5 Stelle grazie a 4.677 voti degli iscritti al sito. Lo ha reso noto Beppe Grillo che stamani ha pubblicato sul suo blog i risultati.
Futurama, addio spedizioni intergalattiche
Dopo sette anni, l’equipaggio spaziale di Futurama chiude l’attività. Comedy Central ha infatti annunciato che la serie animata terminerà con la settima stagione. Un primo stop si era già avuto un paio di anni fa, ma alla fine si era deciso di continuare a produrre la serie.
Bbc vuole un nuovo direttore dell’asset tv
Bbc, il servizio pubblico britannico, continua la riorganizzazione dei suoi vertici e si appresta a nominare Danny Cohen nuovo direttore delle attività televisive. Cohen, che attualmente è a capo di Bbc1, è stato l’ideatore di programmi celebri come Call the midwife e The Voice.
YouTube, pubblicità da milioni di clic
Può una pubblicità diventare un oggetto di culto online? Accade all’ultimo spot Baby & Me di una nota marca di acque minerali che in tre giorni ha superato gli 11 milioni di clic. Il successo sta nell’idea di far emergere il bambino che è in noi.
Rai, il conduttore è servito
In casa Rai, con la stagione televisiva quasi al termine, sono già a lavoro per i nuovi palinsesti 2013/2014 che vedranno una vera e propria rivoluzione. Tante le ipotesi, poche le certezze per ora ma pian piano iniziano a delinearsi i nuovi programmi con un valzer di conduttori interessante.
Secretbook, così si nascondo i messaggi su Fb
Gli utenti Facebook che hanno sempre desiderato nascondere i messaggi sulla propria bacheca – o su quella altrui – oggi possono farlo, per vie traverse. Uno studente di Oxford ha lanciato un’estensione per Chrome che consente di oscurare i commenti alle immagine caricate sul social network.
Brand Journalism