Cannes, ecco le giurie di Un Certain Regard e la Camera d’Or
ll 66° festival di Cannes annuncia la composizione delle giurie per quanto riguarda Un Certain Regard e la Camera d’Or, presiedute rispettivamente dal regista danese Thomas Vinterberg e dalla regista francese Agnes Varda.
Lagardere prova l’assalto a Canal+
Lagardere sta valutando l’acquisto dell’80% di Canal+ France, attualmente detenuto da Vivendi. A riferirlo è stato l’amministratore delegato dell’editore francese, che al quotidiano Le Monde ha ammesso l’interesse per il canale televisivo.
[Flash] Woody Allen torna a girare in Francia
Dopo Midnight in Paris, Woody Allen tornerà in Francia la prossima estate per le riprese del nuovo film, con Colin Firth e Emma Stone. Lo hanno annunciato i produttori Letty Aronson et Stephen Tenenbaum. Il film non ha ancora un titolo e la trama non è nota, ma l’azione si svilupperà ”nel sud della Francia”, dicono i produttori in un comunicato.
[Flash] Hiroshima mon amour a Cannes grazie alla Cineteca di Bologna
La Cineteca di Bologna porta al festival di Cannes i restauri di Hiroshima mon amour (1959) di Alain Resnais e Lucky Luciano (1973) di Francesco Rosi, e altri recuperi del suo laboratorio L’Immagine Ritrovata. Con le fondazioni di Martin Scorsese, grazie al suo amore per Rosi, al secondo restauro, dopo il Caso Mattei. Per quel film Resnais volle Marguerite Duras, candidata all’Oscar per la sceneggiatura, e lanciò Emmanuelle Riva, oggi tornata al successo con Amour di Haneke.
Il primo maggio di Fabri Fibra, su Mtv
Il primo maggio è stato il giorno di Fabri Fibra, il grande escluso dal Concertone in piazza San Giovanni. Mtv ha dedicato, infatti, al rapper una maratona lunga undici ore tra video, interviste, programmi a lui dedicati andati in onda in passato.
The Dome di Stephen King arriva su Rai 2
La serie tv tratta dall’omonimo libro del re del brivido andrà in onda in chiaro, a breve distanza dalla trasmissione americana. A quanto si legge nei listini estivi Sipra, è Rai 2 a essersi aggiudicata l’esclusiva del telefilm. In Usa partirà il 24 giugno.
[Flash] The Daily Beast è il migliore news web site
The Daily Beast ha vinto per il secondo anno di seguito il premio per il migliore news web site indetto da Webbies, giunto alla 17esima edizione, battendo quello del New York Times, dell’Huffington Post, di Npr e della Bbc. Lo ha reso noto su Twitter la stessa Director in chief Tina Brown, commentando con un “Hooray” il prestigioso riconoscimento.
[Flash] Benedini presidente del cda del Sole 24 Ore
L’Assemblea degli azionisti de Il Sole 24 Ore ha approvato il bilancio dell’esercizio 2012 e ha nominato i nuovi organi sociali. In particolare ha nominato il Consiglio di amministrazione che rimarrà in carica fino all’assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio dell’esercizio che si chiude il 31 dicembre 2015. Benito Benedini è stato nominato presidente.
X Factor, dopo Mika tocca a Malika?
Mika sarà il sostituto di Morgan nella nuova edizione di X Factor. Il poker di giudici potrebbe essere integrato anche da Malika Ayane, contattata al posto di Arisa, mentre pare tramontata l’ipotesi di Gigi D’Alessio tra i giurati.
Grazia di Michele rinuncia alla candidatura a Roma
A fare un passo indietro “per il rispetto delle regole che prevedono per ogni candidato le stesse opportunità di presenza in video”, è Grazia Di Michele, la cantautrice da sette anni impegnata, come insegnante, nello show Amici condotto da Maria De Filippi.
Per Skype arriva l’integrazione con Outlook
E’ una cosa che Microsoft aveva promesso al momento del lancio della sua webmail, a luglio. E adesso sembra essere diventata realtà. In mezzo a una serie di aggiornamenti, tra cui una nuova interfaccia del calendario, e ora spuntata l’integrazione con il servizio voip.
Venti candeline per il web libero
Il world wide web, ovvero internet così come lo conosciamo, oggi compie vent’anni. Il 30 aprile del 1993, il Cern di Ginevra rivelò al mondo la tecnologia utilizzata per la costruzione della rete digitale, rendendola disponibile a chiunque.
Brand Journalism