Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Futurama, addio spedizioni intergalattiche

Futurama, addio spedizioni intergalattiche

Dopo sette anni, l’equipaggio spaziale di Futurama chiude l’attività. Comedy Central ha infatti annunciato che la serie animata terminerà con la settima stagione. Un primo stop si era già avuto un paio di anni fa, ma alla fine si era deciso di continuare a produrre la serie.

leggi tutto

Bbc vuole un nuovo direttore dell’asset tv

Bbc, il servizio pubblico britannico, continua la riorganizzazione dei suoi vertici e si appresta a nominare Danny Cohen nuovo direttore delle attività televisive. Cohen, che attualmente è a capo di Bbc1, è stato l’ideatore di programmi celebri come Call the midwife e The Voice.

leggi tutto

YouTube, pubblicità da milioni di clic

Può una pubblicità diventare un oggetto di culto online? Accade all’ultimo spot Baby & Me di una nota marca di acque minerali che in tre giorni ha superato gli 11 milioni di clic. Il successo sta nell’idea di far emergere il bambino che è in noi.

leggi tutto

Rai, il conduttore è servito

In casa Rai, con la stagione televisiva quasi al termine, sono già a lavoro per i nuovi palinsesti 2013/2014 che vedranno una vera e propria rivoluzione. Tante le ipotesi, poche le certezze per ora ma pian piano iniziano a delinearsi i nuovi programmi con un valzer di conduttori interessante.

leggi tutto

Secretbook, così si nascondo i messaggi su Fb

Gli utenti Facebook che hanno sempre desiderato nascondere i messaggi sulla propria bacheca – o su quella altrui – oggi possono farlo, per vie traverse. Uno studente di Oxford ha lanciato un’estensione per Chrome che consente di oscurare i commenti alle immagine caricate sul social network.

leggi tutto

Tetris, una cura per l’occhio pigro

In caso di ambliopia, sarebbe meglio giocare a Tetris e abbandonare la benda. Lo dice uno studio di un team di ricercatori canadesi della McGill University: hanno notato un netto miglioramento anche nella percezione tridimensionale della profondità.

leggi tutto

Cyber crime, gli attacchi sono finanziari

E’ mosso da ragioni economiche il maggio numero degli attacchi informatici che sono stati sferrati in tutto il mondo lo scorso anno. Il cyber crime finanziario su vasta scala copre ben il 75% dei crimini informatici. Lo rileva il Verizon 2013 Data Breach Investigations Report.

leggi tutto

[Flash] Cucinotta madrina del Social World Film Festival

Sarà Maria Grazia Cucinotta la madrina della terza edizione del Social World Film Festival, la kermesse del cinema sociale che si terrà a Vico Equense dal 1 al 9 giugno 2013. La serata del 7 giugno sarà interamente dedicata a lei, con la proiezione del suo primo cortometraggio da regista Il Maestro, presentato alla Mostra di Venezia come film di apertura di Controcampo Italiano.

leggi tutto

Il libro fa il giro del mondo

Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro (e del diritto d’autore). L’evento è nato nel 1996 con il patrocinio dell’Unesco e con il fine di promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, nonché per proteggerne la proprietà intellettuale.

leggi tutto

De Martino lascia Amici per il figlio

E’ già terminata l’avventura di Amici 2013 per Stefano De Martino. Nessun litigio con la storica ex fidanzata tradita Emma Marrone, ma un semplice congedo di paternità. Il ballerino, infatti, il 9 aprile è diventato padre di Santiago, avuto da Belen Rodriguez. 

leggi tutto

Canobbio, Magrelli e Siti vincono il Mondello

Andrea Canobbio con Tre anni luce, Valerio Magrelli con Geologia di un padre e Walter Siti con Resistere non serve a niente sono i vincitori del premio Opera Italiana dell’edizione 2013 del premio internazionale Mondello. Ad Aldo Busi il premio alla carriera.

leggi tutto

[Flash] Cambi di poltrone in Condè Nast

Cristina Lucchini è il nuovo direttore di Glamour. Cambio di poltrona anche per i maschili GQ e Wired. Carlo Antonelli assume la direzione di GQ, al posto di Gabriele Romagnoli, mantenendo la responsabilità di Wired fino all’arrivo del nuovo direttore Massimo Russo. Gabriele Romagnoli ritorna a Vanity Fair come prima firma.

leggi tutto
Exit mobile version