Ficarra e Picone tornano a Striscia
A partire da questa sera condurranno ancora Striscia la notizia. Il duo comico siederà per la nona volta dietro il popolare bancone del tg satirico fino al 15 giugno, giorno dell’ultima puntata della 25esima edizione del programma ideato da Antonio Ricci.
Rai e Radio France insieme per il Mediterraneo
La Rai e Radio France hanno siglato un accordo per “lo sviluppo dei media e della collaborazione nell’area mediterranea”. Primo frutto dell’intesa sarà il settimanale radiofonico Mediterradio, prgramma che in poco meno di mezz’ora racconterà l’attualità delle isole occidentali del Mediterraneo.
Proietti ritorna come Papa Re
Gigi Proietti torna in tv, protagonista della miniserie in due puntate L’ultimo Papa Re, in onda su Rai 1 l’8 e 9 aprile. La regia è di Luca Manfredi, il figlio del grande Nino che recitò nel film In nome del papa re. Nel cast anche Sandra Ceccarelli.
El Pais censura il paragone Merkel-Hitler
Il quotidiano spagnolo El Pais si è rifiutato di pubblicare un articolo che criticava duramente la linea economica dell’Unione europea, nel quale si paragonava Angela Merkel ad Adolf Hitler. Il pezzo, apparso nell’edizione andalusa, è stato rimpiazzato nella versione online da una spiegazione di quanto accaduto.
Bernes Lee: internet deve essere libero
”La minaccia che incombe sul web può venire dal controllo politico ed economico che se ne fa. L’indipendenza della stampa, della circolazione delle informazioni, è ciò che più garantisce la democrazia”. Ad affermarlo è stato il papà di internet, Tim Bernes Lee.
[Flash] Chiude Liberal, basta pubblicazioni anche online
Da oggi il quotidiano Liberal cessa le pubblicazioni. Il giornale, che dal giugno 2012 ha interrotto la stampa restando solo testata online, ha in organico 12 giornalisti e 3 poligrafici che ora stanno trattando con l’azienda una soluzione. “È l’ultimo giorno, grazie”, è il titolo dell’articolo a firma dell’editore comparso sul sito internet del quotidiano. «Dopo 17 anni di ininterrotta presenza editoriale, Liberal è costretto a lasciare – si legge -. Caro lettore, non ce l’abbiamo fatta”.
Facebook e l’allarme dei video pedofili
Fine settimana difficile per Facebook, dopo la pubblicazione di un filmato pedopornografico da parte di un utente, che per alcune ore è rimasto visibile a tutti, ricevendo 4mila ‘mi piace’ e venendo condiviso 16mila volte. L’episodio ha riproposto il problema del vaglio dei contenuti postati dagli iscritti al social network.
Francia, muore il concorrente naufrago
Sgomento in Francia dove un concorrente del reality show Koh-Lanta, equivalente del nostro Survivor, è morto per una crisi cardiaca. Il concorrente si sarebbe sentito male all’inizio delle riprese del gioco, che si svolgono in Cambogia.
Microsoft allo specchio della Polizia
Il Law Enforcement Requests Report è il primo rapporto di questo tipo rilasciato dall’azienda di Redmond. In totale, le forze dell’ordine hanno inviato 75.378 richieste, di cui solo il 2,2% ha comportato la comunicazione dei contenuti.
Zynga verso l’addio a Facebook
E’ quasi divorzio tra Zynga e Facebook. Il produttore di Farmville e di altri social game ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma a cui si potrà accedere senza passare dal social network.
Matteo Renzi a dieta: basta social network
Renzi ha deciso di iniziare una dieta di social network. Il sindaco di Firenze ha rimosso dal suo cellulare le app di Facebook e di Twitter. “Molti mi dicevano che sto troppo attaccato al cellulare. Voglio evitare il rischio di grande abbuffata”.
Papi, Rai a rischio a causa del Fisco
Il volto legato a Mediaset nelle ultime stagione televisive, dovrebbe debuttare a maggio sulla rete uno della tv di Stato con il nuovo quiz: I magnifici 7. Il programma, dovrebbe prendere il posto di Affari Tuoi. Rischierebbe però di fallire, a causa di alcuni problemi con il fisco.
Brand Journalism