Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Attualità

Sì, viaggiare. Grazie al web

Una ricerca commissionata da Google a Tns e volta a esplorare le modalità di pianificazione di viaggi e vacanze rileva che nel corso del 2012 il 76% degli intervistati ha utilizzato internet per ricerche e pianificare i propri viaggi. E il 36% lo ha fatto utilizzando lo smartphone. L’indagine ha raccolto un campione nazionale di 5.145 persone di età compresa fra i 18 e i 65 anni. Secondo le risposte degli intervistati il web risulta essere lo strumento più utilizzato alla ricerca di ispirazione : quasi la metà dichiara di aver pensato alla destinazione grazie alla rete, o perché ha trovato un’ offerta online (26%) o ha visto foto o letto esperienze sui social network (22%). Il 16% si è, invece, ispirato ai siti di recensioni di viaggi. In particolare sono i più giovani a cercare con maggior frequenza informazioni sul web, non solo attraverso pc e tablet (50%), ma anche tramite smartphone (36%) . L’utilizzo dei dispositivi mobile cresce sensibilmente, mostrando potenzialità di utilizzo molto interessanti per gli operatori del settore turistico in grado di sfruttare queste opportunità.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...