Kroes: voglio una consultazione pubblica sulla libertà di informazione
Il delegato per l’Agenda digitale invita a una consultazione pubblica sul delicato tema della libertà di informazione e della sua regolamentazione. Il dibattito prede le mosse da un rapporto riguardo alla pratica del pluralismo dei media in Europa.
Mila Kunis pronta per le 50 sfumature
L’attrice ha dato la sua disponibilità per il ruolo di Anastasia Steele, protagonista della storia. “Ci sono momenti in cui vuoi fare qualcosa di divertente e diverso, perché sai che facendolo starai bene”.
Il Papa consacra i social come “nuova agorà”
Internet e i social media come piazza virtuale e nuova frontiera dell’evangelizzazione. Benedetto XVI negli ultimi mesi sembra aver scoperto l’importanza di Twitter e affini, definitivamente accettati nel suo discorso per la Giornata mondiale delle comunicazioni.
Un’Isola di successo, verso la seconda stagione
L’isola, fiction di Rai Uno, si è conclusa con data share pari al 20,49%. Un successo riconfermato puntata dopo puntata, dimostrazione che la fiction è stata apprezzata dal pubblico italiano. Un successo che probabilmente porterà a una nuova serie.
Film Commission: la politica deve aiutare il cinema
Lettera aperta alla politica che verrà, ovvero al prossimo Governo, delle Film Commissions italiane con alcune indicazioni su cosa fare. Come ad esempio una nuova legge di riordino dell’intero comparto audiovisivo”.
Cameron alla sbarra per il plagio di Avatar
Eric Ryder ha chiesto un risarcimento al registra canadese e alla sua casa di produzione, Lightstorm Entertainment, sostenendo che il film campione di incassi è basato sul suo romanzo K.R.Z. 2068.
Iscrizioni online, il sito ora funziona
Il Ministero ha provveduto con un potenziamento del sistema, che sembra stia funzionando. Infatti a ieri sera erano già state inserite oltre 139mila domande di iscrizione di cui quasi 101mila inoltrate già alle scuole.
Stop all’ingaggio record di Beckham a Sanremo
“ Per avere David Beckham sul palco del Festival erano pronti a far sborsare alla Rai 500mila euro”: lo scrive Panorama che racconta come “Luigi Gubitosi abbia stoppato l’ingaggio, opponendosi alla maxispesa”.
La biblioteca del Congresso Usa archivia i tweet
I social media fanno cultura e informazione e c’è chi pensa di preservarli come testimonianze storiche. E’ il caso della biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, che ha annunciato un grande progetto per l’archiviazione dei messaggi mandati dagli americani via Twitter.
Docufilm su Berlusconi esce in piena campagna elettorale
Arriva in sala il 5 febbraio, in piena campagna elettorale, S.B. Io lo conoscevo bene, documentario a firma di Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella, in cui a parlare sono gli amici, o meglio gli ex amici di Silvio Berlusconi.
[Flash] Telefonica ricorre contro l’antitrust Ue
Telefonica ha annunciato che ricorrerà alla Corte di Giustizia Ue contro la multa comminata dall’antitrust europeo per violazione della concorrenza. Portugal Telecom ha definito “ingiustificata” la multa e ha fatto sapere che sta valutando se fare ricorso.
Elezioni, Agcom sanziona TgLa7 eTg Mediaset
L’Autorità per le comunicazioni ha multato i telegiornali di La7, Italia 1 e Rete 4 per aver violato le regole della par condicio in campagna elettorale. I canali Mediaset sono stati sanzionati per l’eccessiva esposizione data al Pdl, il tg di Mentana per aver parlato troppo di Ingroia e Grillo.
Brand Journalism