Google Maps svela la Corea del Nord
Una mappa dettagliata di Pyongyang, con le case, gli ospedali, le fermate della metro e le scuole: Google ha reso disponibile una mappa dettagliata del Paese, nella quale sono visibili persino alcuni dei suoi famigerati gulag.
Bersani: io sono pronto al confronto in tv
Lo strumento utilizzato è Twitter. Il tema da affrontare sono i problemi dell’Italia e degli italiani e la proposta di confrontarsi in tv è di Pier Luigi Bersani. “Ma o con tutti i candidati o nessun confronto”, ha precisato il leader del Pd.
Sky pronta al via della Formula 1
La Formula 1 scalda i motori e Sky, che detiene in esclusiva i diritti per la stagione 2013, lancia la sua offerta. Per la prima volta solo nove Gran Premi su 19 saranno trasmessi in chiaro e in differita di qualche ora. Nella squadra dei commentatori Villeneuve e Gené.
Skype, il problema è la privacy?
Un gruppo di associazioni internazionali a tutela dei diritti digitali, attivisti internet, programmatori e giornalisti che hanno inviato una lettera aperta a servizio voip in cui chiedono di fare chiarezza su una serie di questioni.
Il Sundace torna indie e premia la cine-inchiesta
Domenica 27 gennaio si è concluso a Salt Lake City l’edizione 2013 del Sundance Film Festival. A trionfare è stato Fruitvale, opera di Ryan Coogler che ricostruisce la storia di Oscar Grant, afroamericano ucciso da un agente di polizia la notte di Capodanno ad Oakland, in California, nel 2009.
J.J. Abrams porta Lance Armstrong sullo schermo
Dopo la confessione da Oprah Winfrey, Lance Armstrong potrebbe arrivare sul grande schermo con Paramount Pictures e la Bad Robot Productions di J.J. Abrams, che hanno acquisito i diritti del saggio di Juliet Macur.
[Flash] Berlinale, una giuria in rosa
Quattro donne in giuria quest’anno al Festival Berlino per giudicare i 19 film che si contenderanno l’Orso d’oro. Non solo ci saranno infatti la regista danese Susanne Bier e l’iraniana Shirin Neshat, ma anche la direttrice della fotografia Usa Ellen Kuras e la produttrice e regista greca Athina Rachel Tsangari. A rappresentare il mondo maschile il regista-attore americano Tim Robbins e il regista tedesco Andreas Dresen. Presidente di giuria Wong Kar-wai.
Il Luc Besson televisivo arriva anche in Italia
Inseguimenti, combattimenti, adrenalina alle stelle. Dopo il successo televisivo conquistato in Germania, in Francia e Canada, arriva in Italia Transporter: The series di Luc Besson, firmata con Robert Mark Kamen.
Garante ai giovani: attenzione alla privacy online
Alcuni consigli e “istruzioni per un uso consapevole dei social network” lanciate in occasione della giornata europea della privacy dal Garante per la protezione dei dati personali, che ha messo a disposizione in video di animazione dedicato ai più giovani.
Belen diventa mora, e la rete la sgrida
La Rodriguez cambia colore di capelli e mostra ai fan la foto su Facebook. Subito dopo la pubblicazione dello scatto erano numerosi i commenti sulla tinta fatta in gravidanza che potrebbe nuocere alla salute del bambino.
Crozza fa ironia su Monti, ma lui non ci sta
“Amo molto Maurizio Crozza e mi piace moltissimo anche quando non imita Bersani, che rimane comunque il suo pezzo più bello. Questa volta però ha detto una buffonata”. Così l’ex premier reagisce alla gag del comico genovese.
I Door cantano ancora, al cinema
Per la prima volta sul grande schermo e solo il prossimo 27 febbraio, distribuito da Microcinema in 300 sale, sarà visibile la versione integrale del concerto The Doors Live At The Bowl ’68, registrato a Los Angeles e rimasterizzato in doulby surround.
Brand Journalism