Favino sarà Ragazzoni per Howard
Howard l’aveva chiamato già per Angeli e demoni e l’ha rivoluto per questo film tra i più attesi, sulla rivalità tra Niki Lauda e James Hunt negli anni ’70, interpretati da Daniel Bruhl e Chris Hemsworth.
Anonymous all’attacco di Twitter contro la pedofilia
Numerosi profili Twitter sospesi e una inchiesta per pedofilia in Usa: è il risultato di una campagna del collettivo hacker Anonymous, che ha violato una trentina di account del social network, scovando un traffico di foto di abusi su minori.
L’agenda di Monti è in rete
Su un sito creato ad hoc è stata pubblicata l’agenda del professore per “cambiare l’Italia e riformare l’Europa”, con 25 pagine di dettagliato programma, oltre a un profilo Twitter collegato.
Niente Tarantino per Spike Lee: “E’ razzista”
Il nuovo film di Quentin Tarantino ha esordito il giorno di Natale negli Stati Uniti, non senza polemiche. Spike Lee ha annuncitato il suo personale boicottaggio verso Django Unchained, accusando il regista dell’opera di razzismo.
Un miliardo di clic, nessuno come Gangnam Style
Adesso si può proprio parlare di Gangnam Style mania. Il video del rapper sudcoreano Psy è stato visualizzato più di un miliardo di volte su YouTube. E’ il primo a superare tale traguardo nella già gloriosa storia del portale video di Google.
Zuckerberg cerca casa in Italia, nelle Langhe
A Mark Zuckerberg l’Italia sembra piacere parecchio. Dopo il viaggio di nozze speso tra Roma e Napoli, il gran capo di Facebook sta cercando casa nel Belpaese, e precisamente nelle Langhe piemontesi.
Niente Oscar per i fratelli Taviani
La pellicola italiana, candidata all’Oscar straniero, non è infatti entrata nella shortlist delle nomination che ha invece selezionato nove film tra cui Amour dell’austriaco Michael Haneke e Quasi amici dei francesi Olivier Nakache e Eric Toledano.
Twitter alla caccia dei profili falsi con il Cnr
Milioni di follower, molti fasulli. Su Twitter pullulano gli account farlocchi. Il micro-blog, come tutti i siti 2.0, è afflitto dalla piaga dei profili ‘meccanici’, creati per far numero, ma grazie al Cnr di Pisa presto sarà possibile scovare gli imbroglioni.
Canale 5 cambia al vertice, Scheri direttore
Canale 5 ha un nuovo direttore, Giancarlo Scheri, fino a oggi responsabile della divisione Fiction, che passerà invece nelle mani di Antonio Antonucci Ferrara. Massimo Donelli, ormai ex direttore del biscione, assumerà il comando del comparto Sviluppo comunicazione tv.
Centovetrine torna in prime time
Stando ad alcune indiscrezioni, Centovetrine dovrebbe sbarcare in tv in prime time, in particolare alla domenica sera. Potrebbe essere una scelta azzeccata, magari per provare a rilanciare la serie tv, catturando un pubblico sempre più vasto.
[Flash] Bookie: 2013, Twitter arriva in Borsa
I bookmaker sono pronti a scommettere che nel 2013 l’ipo di Twitter sarà tra le novità dell’anno nell’ambito dei social network. Secondo i bokkie infatti, superata la soglia dei 200 milioni di utenti mensili attivi, Twitter si prepara alla quotazione in Borsa. Per gli allibratori il sito di microbloggin seguirà le orme del rivale Facebook, che il 12 maggio scorso faceva il proprio debutto al Nasdaq.
Assolti i manager Google per la privacy violata
La Corte d’appello di Milano ribaltando la sentenza di primo grado del tribunale ha assolto tre manager di Google dall’accusa di violazione della privacy in relazione all’inserimento sul web di un video con bimbo down picchiato e deriso da compagni di scuola in un istituto di Torino.
Brand Journalism