[Flash] Ucciso giornalista iraniana in Siria
Il corrispondente della tv pubblica iraniana in lingua inglese Press è stata ucciso da un cecchino a Damasco. Lo riferisce il sito dell’emittente precisando che la giornalista si chiamava Maya Naser. Press tv riferisce che inoltre è stato ferito il capo dell’ufficio di Damasco della tv iraniana in lingua araba Al-Alam, Hussein Murtada.
Un documentario racconta Tex
Zagor, Dylan Dog, Mister No, Martin Mystère. Ma soprattutto Tex. Come Tex nessuno mai è un documentario di 60 minuti che racconta la vita di Sergio Bonelli, l’autore ed editore scomparso un anno fa.
Taglia sul regista del film su Maometto
Il ministro delle Ferrovie pakistano, Ghulam Ahmed Bilour, ha annunciato una taglia di 100mila dollari per chi ucciderà l’autore del film blasfemo su Maometto Innocence of Muslims girato negli Stati uniti e diffuso su internet che ha incendiato il mondo islamico.
Clooney si mette all’asta per i diritti dei gay
Una cena per due nella esclusiva Soho House di Hollywood con George Clooney: prezzo20mila dollari. Sono questi gli estremi della singolare asta che verrà battuta fino all’11 ottobre per raccogliere fondi per l’Education Network Gay, Lesbian and Straight America.
Tom Cruise è la spia per eccellenza
Vince Tom Cruise, Ethan Hunt in Mission Impossible. A seguire Matt Damon in The Good Shepherd e Eric Bana in Munich. Il mensile Ciak propone una una graduatoria con le 25 spie più importanti della storia del cinema e designa il podio.
Comprare grazie a Facebook
Gli utenti del social network sono abilitati ai pagamenti frictionless attraverso il loro credito telefonico su servizi mobile web, ma al momento soltanto in tre Paesi: Germania, Regno Unito e Stati Uniti. Poi, i confini saranno ampliati ad altre nazioni, tra cui l’Italia.
Rainews rifiuta la fusione con Televideo
La redazione di Rainews, riunita in assemblea, ha deciso di respingere il progetto di fusione della rete con la testata Televideo, definendo la proposta fatta dalla dirigenza Rai “fumosa […], un progetto che non rpevede nessun investimento o piano di rilancio”
Caso Celentano, spunta il sospetto hacker
Celeste, la ragazza messicana che dice di essere Angela Celentano, potrebbe non esistere. Nel tentativo di rintracciare l’e-mail spedita alla famiglia Celentano, gli investigatori sono giunti a casa di un giudice messicano che non sembra c’entrare nulla col caso. E avanza l’ipotesi di un hacker.
Geppi Cucciari: per me niente Sanremo
“Con Fabio a Sanremo quest’anno ci sarà la Littizzetto. Lui ha già tutto quello che gli serve. Io l’anno scorso sono stata felicissima”. Parole di Geppi Cucciari, che in un’intervista al settimanale Chi chiude le porte ad eventuali voci per una sua apparizione bis il prossimo anno.
Facebook non convince la Francia
Le spiegazioni della direzione di Facebook Francia sull’ultimo bug legato alla pubblicazione di messaggi privati degli utenti nella loro bacheca pubblica che ha provocato polemiche, ”non sono molto convincenti”: lo ha detto il ministro francese dell’Economia digitale, Fleur Pellerin.
[Flash] Coen pensano alla serie tv Fargo
Joel e Ethan Coen progettano di portare Fargo, la loro celebre commedia del 1996, sul piccolo schermo. A darne notizia The Hollywood Reporter. I fratelli sceneggiatori-registi dovrebbero produrre un pilot per la serie da trasmettere su Fx. Noah Hawley scriverà la sceneggiatura del pilot, con la produzione esecutiva di Warren Littlefield.
Robbie Williams ospite della prima di X Factor
Un super ospite per lo start di X Factor: sul palco della prima puntata del talent show in onda su Sky ci sarà un big della musica internazionale, Robbie Williams. La puntata andrà in onda il prossimo 18 ottobre.
Brand Journalism