La rete è un posto colmo di insidie, soprattutto per i dati e le informazioni riguardanti gli internauti. Gli utenti ora possono scoprire chi li spia mentre passano da un sito all’altro e quanto guadagnano i servizi che tracciano le attività altrui sul web. Tutto questo grazie all’applicazione Privacyfix . Con questo software, gratuito e rispettoso dei dati sensibili di chi lo scarica , gli internauti possono controllare la propria privacy su Google, Facebook e gli altri siti che tengono traccia dei movimenti e delle ricerche fatte. Il programma funziona sui browser Chrome o Firefox e, una volta installato, identifica i ‘siti spia’e le società pubblicitarie che usufruiscono delle informazioni raccolte, quantificandone anche il guadagno. Privacyfix non permette solo di svelare i trucchi del web business più fruttuoso , ovvero la raccolta dei dati degli utenti, ma anche di proteggersi meglio contro tale pratica, per quanto possibile. La app raccoglierà da parte sua solo l’indirizzo Ip degli internauti che la installeranno. Anche se resta il dubbio su cosa (e come) guadagnino gli sviluppatori di Privacyfix. Nemmeno i programmatori campano di soddisfazione intellettuale.
Privacyfix, la app che svela le spie del web

Guarda anche: