Twitter, ora cinguetta anche via sms
Per gestire e controllare al meglio il flusso di attività dei following, il social network da 140 caratteri ha aggiunto il servizio di notifiche via sms: aggiornamenti quando altri utenti li retweettano, iniziano a seguirli o segnano tra i preferiti un loro tweet.
[Flash] Processo per la messa in onda di Persepolis
Il direttore generale della tv tunisa Nessma, Nabil Karoui, dovrà presentarsi domani davanti ai giudici per rispondere dell’accusa di “vilipendio dei valori sacri”, per avere trasmesso il 7 ottobre scorso film d’animazione franco-iraniano Persepolis, tratto dall’omonimo fumetto autobiografico di Marjane Satrapi. Karoui, che è oggetto di 140 denunce, rischia fino a tre anni di prigione.
Protesta dei giornalisti dei Tg regionali
Manifestazione di protesta dei comitati di redazione della Tgr della Rai, che hanno simbolicamente occupato la segreteria del direttore Maccari. Si prospetta uno sciopero bianco per protestare contro il disinteresse della tv di Stato.
Super Mario (Monti) contro la crisi economica
L’accostamento tra il neo presidente del Consiglio, Mario Monti, ed il popolare personaggio dei videogames della Nintendo, Super Mario Bros è stato messo in pratica da Channel 4 News, atraverso un breve filmato molto simile al celebre gioco.
Rai e Anica, accordi per il cinema di qualità in tv
Da un incontro fra la direzione generale della Rai e l’Anica emerge le rilevanza del ruolo della tv di Stato nel sostentamento del cinema italiano. Importante, in un periodo di crisi, sarà mantenre costanti i finanziamenti, soprattutto attraverso il canone.
Nomine di Galan, polemiche a tutto campo
Il ministro uscente Galan ha rinnovato la Commissione per la cinematografia. 100autori e Pd insorgono con i nomi designati: da Marzullo alla Dell’Olio. Sottolinrata anche la tempestività delle nomine. Lui sbotta: “Cosa mi rompono?”
X Factor, che la gara cominci
Si avvicina il vero inizio di X Factor 5 con la messa in onda della gara live a partire da domani alle 21 su Sky Uno. I primi ospiti saranno gli ex concorrenti Marco Mengoni e Nathalie Giannitrapani, oltre ai Kasabian e Miguel Bosé
Costamagna in controtendenza, sbarca su Rai 3
In direzione opposta rispetto ai vari passaggi da Rai a La7, la giornalista ex conduttrice di In Onda potrebbe approdare alla tv di Stato con un programma tutto suo di approfondimento, probabilmente il lunedì sera in seconda fascia.
Nasce Volunia, il Google tutto italiano
Entro la fine dell’anno potrebbe arrivare un nuovo concorrente del motore di ricerca di BigG: in rete circolano infatti indiscrezioni realtive al nuovo progetto di Massimo Marchiori, ideatore dell’algoritmo alla base di Google. Il nome potrebbe essere Volunia.
Porno su Facebook, forse colpa di Anonymous
Immagini porno e di natura violenta si sono diffuse nelle ultime 24 ore sul social network. La responsabilità viene attribuita a una cellula di Anonymous, anche se le modalità dell’attacco sono distanti dal modus operandi degli hacker.
[Flash] Assange alla Corte Suprema per evitare l’estradizione
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha presentato un ricorso contro la sua estradizione in Svezia alla Corte Suprema della Gran Bretagna. Lo ha detto all’Afp un portavoce della corte, aggiungendo che il caso verrà esaminato il prossimo 5 dicembre.
Pamela Anderson: in tv come Vergine Maria
L’ex coniglietta di Playboy tra poco interpreterà la mamma di Gesù in una rivisitazione televisiva, in chiave comica, della natività. La performance è prevista in uno show natalizio della tv canadese Ctv, in cui si alterneranno sketch e canzoni.
Brand Journalism