Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giovani sul web: bulli ma anche vittime

Giovani sul web: bulli ma anche vittime

Il cyberbaiting e l’uso della carta di credito dei genitori, di nascosto, per fare shopping online: sono questi i nuovi rischi e abitudini dei giovani nell’era digitale secondo l’ultimo rapporto del Norton Online Family.

leggi tutto
Gingerbread, l’Android più diffuso

Gingerbread, l’Android più diffuso

Frammentazione, questa é la parola che fa drizzare le orecchie agli sviluppatori del mondo Android e la situazione alla quale Google sta lentamente sistemando. A oggi sono ben 6 le versioni di Android che coesistono nel mercato, e Gingerbread è la più diffusa.

leggi tutto
La7, arriva anche Sabina Guzzanti

La7, arriva anche Sabina Guzzanti

Si rafforza la squadra della rete di Telecom Italia Media, grazie all’ingresso di un’altra novità: nella primavera del 2012, anche Sabina Guzzanti sarà protagonista del prime time del mercoledì, con un nuovo programma di attualità e satira.

leggi tutto
[Falsh] Assange all’Alta Corte contro l’estradizione

[Falsh] Assange all’Alta Corte contro l’estradizione

L’Alta corte britannica ha accolto il ricorso presentato da Julian Assange, contro la sua estradizione in Svezia, dove è ricercato per una vicenda di violenza e molestie sessuali. Il fondatore di WikiLeaks potrà presentarsi davanti alla Corte Suprema perchè la vicenda è stata ritenuta “di interesse pubblico generale”

leggi tutto
Fiorello: Benigni e Jovanotti per il gran finale

Fiorello: Benigni e Jovanotti per il gran finale

Si apre con l’energia di Jovanotti, si chiude con la classe di Giorgia; al centro l’attesissimo intervento di Roberto Benigni e poi Pippo Baudo da Fiorello e le esibizioni di Roberto Bolle, Malika Ayane e i Cluster: il menu dell’ultima puntata dello show di Rai Uno.

leggi tutto
[Flash] Il Papa di Moretti in Iran

[Flash] Il Papa di Moretti in Iran

Il film Habemus Papam di Nanni Moretti sarà distribuito in Iran nel 2012. E probabilmente il film che vede come protagonista Michel Piccoli nel ruolo di un papa che non ha il coraggio e la forza di affrontare il suo compito sarà distribuito da Farabi.

leggi tutto
Angelina Jolie accusata di plagio

Angelina Jolie accusata di plagio

Il film In the Land of Blood, doveva uscire il 23 dicembre, ma tutto ciò ora è molto a rischio. La storia raccontata sarebbe la stessa di un articolo scritto nel 2007 da un giornalista croato. Braddock avrebbe chiesto alla GK Films, la casa produttrice del film, un risarcimento milionario.

leggi tutto
Internet a misura di bambino

Internet a misura di bambino

Una coalizione europea tra istituzioni e industria nasce con il preciso scopo di rendere la rete un posto migliore per i minori. aziende del calibro di Google o Facebook hanno siglato accordi di cooperazione e tutela per piccoli navigatori.

leggi tutto
Italiani, popolo di navigatori (web)

Italiani, popolo di navigatori (web)

Oltre il 50% degli italiani usa la rete, anche la qualità e la diffusione delle connessioni restano basse rispetto all’Europa. Il picco però si tocca con i giovani: quasi il 90% naviga almeno una volta al giorno.

leggi tutto
Siti .it da record: sono più di 2 milioni

Siti .it da record: sono più di 2 milioni

Sono oltre 2 milioni e 300 mila i domini internet con il marchio .it registrati ad oggi. A livello mensile, si segnala una media di oltre 42 mila nuovi domini rispetto ai 36 mila dello scorso anno, con un aumento medio mensile delle nuove registrazioni con dominio .it di circa il 17%.

leggi tutto
Groupon sotto indagine per la pubblicità

Groupon sotto indagine per la pubblicità

Il Inghilterra il sito che offre buoni sconto è stata messo sotto indagine della commissione di controllo della pubblicità per violazione del regolamento. Secondo l’autorità, il codice sarebbe stato violato per 48 volte in un anno.

leggi tutto
Assange avverte: siamo tutti spiabili

Assange avverte: siamo tutti spiabili

Secondo il fondatore di Wikileaks decine di aziende vendono ai governi sistemi in grado di controllare le comunicazioni. Sistemi che leggono e decodificano senza problemi e-mail, sms e telefonate. Potenzialmente della popolazione mondiale.

leggi tutto