Addio agli odiati costi per ricaricare i telefonini. Dal 5 marzo devono sparire in ottemperanza al decreto Bersani. Il dado è ormai tratto, ma le compagnie telefoniche hanno preso decisioni differenti sul “quando” togliere l’odiato balzello. Telecom Italia trasformerà dal 5 marzo i costi di ricarica dei cellulari in traffico telefonico pienamente utilizzabile, senza aumenti di tariffe. La nuova prassi è valida per tutte le ricariche. 3 Italia fa anche meglio con una promozione: per i prossimi due mesi, chi attiva una Ricaricabile 3 riceverà il 50% di traffico omaggio in più e comunque da oggi spariscono i costi di ricarica. Vodafone parte il 4 marzo togliendo i costi di ricarica per l’utenza consumer e business e lancia nuove tariffe promozionali. Wind gioca la carta dell’ambiguità: rimangono i costi di ricarica per i vecchi clienti, chi vuole evitarli deve cambiare tariffe scegliendo tra i tre nuovi piani tariffari. Se ne riparlerà, perché è una manovra poco chiara e un po’ furba.
Basta ai costi di ricarica

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration