2 Marzo 2007 | Innovazione

Basta ai costi di ricarica

Addio agli odiati costi per ricaricare i telefonini. Dal 5 marzo devono sparire in ottemperanza al decreto Bersani. Il dado è ormai tratto, ma le compagnie telefoniche hanno preso decisioni differenti sul “quando” togliere l’odiato balzello. Telecom Italia trasformerà dal 5 marzo i costi di ricarica dei cellulari in traffico telefonico pienamente utilizzabile, senza aumenti di tariffe. La nuova prassi è valida per tutte le ricariche. 3 Italia fa anche meglio con una promozione: per i prossimi due mesi, chi attiva una Ricaricabile 3 riceverà il 50% di traffico omaggio in più e comunque da oggi spariscono i costi di ricarica. Vodafone parte il 4 marzo togliendo i costi di ricarica per l’utenza consumer e business e lancia nuove tariffe promozionali. Wind gioca la carta dell’ambiguità: rimangono i costi di ricarica per i vecchi clienti, chi vuole evitarli deve cambiare tariffe scegliendo tra i tre nuovi piani tariffari. Se ne riparlerà, perché è una manovra poco chiara e un po’ furba.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...