Al forum olandese Hack in the Box , un consulente per la sicurezza aeroportuale ha dimostrato come una speciale app per Android può essere utilizzata per prendere il controllo di un aereo di linea . Hugo Teso è stato in grado di dimostrare come un’applicazione specifica può estrapolare informazioni importanti dal sistema informatico di un aereo, con la possibilità di controllarne i movimenti. Con un patentino da pilota di linea, Teso ha detto che molti dei sistemi informatici utilizzati sugli aerei di linea contengono dati non crittografati o protetti e potenzialmente insicuri. Se un malintenzionato arrivasse a ottenere l’accesso a tali file, potrebbe addirittura inserire un nuovo piano di volo, dirottando di fatto l’aereo. Il rischio maggiore è quando il velivolo è settato per il pilotaggio automatico , a quel punto il comandante di volo potrebbe non accorgersi della violazione dei propri sistemi, trovandosi tra le mani un apparecchio comandato da terzi in modalità remota, anche a terra.
Basta un’app per dirottare un aereo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration