12 Aprile 2013 | Innovazione

Basta un’app per dirottare un aereo

Al forum olandese Hack in the Box , un consulente per la sicurezza aeroportuale ha dimostrato come una speciale app per Android può essere utilizzata per prendere il controllo di un aereo di linea . Hugo Teso è stato in grado di dimostrare come un’applicazione specifica può estrapolare informazioni importanti dal sistema informatico di un aereo, con la possibilità di controllarne i movimenti. Con un patentino da pilota di linea, Teso ha detto che molti dei sistemi informatici utilizzati sugli aerei di linea contengono dati non crittografati o protetti e potenzialmente insicuri. Se un malintenzionato arrivasse a ottenere l’accesso a tali file, potrebbe addirittura inserire un nuovo piano di volo, dirottando di fatto l’aereo. Il rischio maggiore è quando il velivolo è settato per il  pilotaggio automatico , a quel punto il comandante di volo potrebbe non accorgersi della violazione dei propri sistemi, trovandosi tra le mani un apparecchio comandato da terzi in modalità remota, anche a terra.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...