Google prova a rilanciare Chrome Os, il suo sitema operativo pensato per i pc portatili che integra le funzioni di browser, con l’arrivo sul mercato di due computer targati Samsung. I dispositivi monteranno il software di Mountain View, piuttosto bistrattato negli ultimi mesi. Chromebook Series 5 550 è la versione rinnovata di un laptop Samsung che ha uno schermo da 12,1 pollici (1280×800), un processore Intel Celeron dual-core da 1,3GHz, 16Gb di memoria locale (SSD) e 4Gb di Ram. il prezzo base è di 449 dollari, con costi extra per connessione 3G. L’altro prodotto basato su Chrome Os è Chromebox , sistema desktop con processore Intel Celeron dual-core da 1,9GHz, 4GB di Ram e 16Gb di hard disk. La connettività è garantita da Bluetooth, wifi e cavo Ethernet. Il tutto al costo di 329 dollari. Entrambi i prodotti sono pensati per interagire costantemente con il web e con le applicazioni specifiche sviluppate da Google. Il sistema, finora, non ha riscosso il successo sperato: la società americana si rifiuta di rilasciare cifre o dichiarazioni in merito, ma stavolta la strategia è diversa. BigG punta a nicchie specifiche di mercato, al pubblico attratto da prodotti a basso costo ed estremamente funzionali, come gli studenti e impiegati semplici. Nella speranza di scalfire il duopolio Windows-Mac.
Chrome Os, Google ci riprova con Samsung

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration