Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2012 | Economia

Chrome Os, Google ci riprova con Samsung

Google prova a rilanciare Chrome Os, il suo sitema operativo pensato per i pc portatili che integra le funzioni di browser, con l’arrivo sul mercato di due computer targati Samsung. I dispositivi monteranno il software di Mountain View, piuttosto bistrattato negli ultimi mesi.   Chromebook Series 5 550 è la versione rinnovata di un laptop Samsung che ha uno schermo da 12,1 pollici (1280×800), un processore Intel Celeron dual-core da 1,3GHz, 16Gb di memoria locale (SSD) e 4Gb di Ram. il prezzo base è di 449 dollari, con costi extra per connessione 3G. L’altro prodotto basato su Chrome Os è Chromebox , sistema desktop con processore Intel Celeron dual-core da 1,9GHz, 4GB di Ram e 16Gb di hard disk. La connettività è garantita da Bluetooth, wifi e cavo Ethernet. Il tutto al costo di 329 dollari.   Entrambi i prodotti sono pensati per interagire costantemente con il web e con le applicazioni specifiche sviluppate da Google. Il sistema, finora, non ha riscosso il successo sperato: la società americana si rifiuta di rilasciare cifre o dichiarazioni in merito, ma stavolta la strategia è diversa. BigG punta a nicchie specifiche di mercato, al pubblico attratto da prodotti a basso costo ed estremamente funzionali, come gli studenti e impiegati semplici. Nella speranza di scalfire il duopolio Windows-Mac.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...