Site icon Telepress

Contrabbando di sigarette in rete: tre arresti e mille denunce

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’e-commerce, braccio commerciale di internet in continuo sviluppo, ha più di un lato oscuro. L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda la distribuzione illegale di sigarette, sfruttando il canale web. La Guardia di Finanza di Cuneo ha denunciato oltre mille persone e ne ha arrestate tre con l’accusa di contrabbando di sigarette su internet. Considerando la gravità della situazione è stato spiccato anche un mandato di cattura internazionale. Gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno scoperto e smascherato attraverso la rete il commercio illegale di tabacco. ” La Guardia di Finanza di Cuneo ha sgominato un sodalizio criminale che, per anni, ha perpetrato un lucroso traffico internazionale di sigarette di contrabbando – si legge nella nota – utilizzando la rete telematica di Internet, attraverso la quale, mediante sofisticate strutture informatiche, transitavano le ordinazioni dei tabacchi ed i relativi pagamenti “. In molti si rifornivano così delle sigarette per poter risparmiare rispetto ai prezzi dei tabaccai.

Exit mobile version