Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2008 | Attualità

Contrabbando di sigarette in rete: tre arresti e mille denunce

L’e-commerce, braccio commerciale di internet in continuo sviluppo, ha più di un lato oscuro. L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda la distribuzione illegale di sigarette, sfruttando il canale web. La Guardia di Finanza di Cuneo ha denunciato oltre mille persone e ne ha arrestate tre con l’accusa di contrabbando di sigarette su internet. Considerando la gravità della situazione è stato spiccato anche un mandato di cattura internazionale. Gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno scoperto e smascherato attraverso la rete il commercio illegale di tabacco. ” La Guardia di Finanza di Cuneo ha sgominato un sodalizio criminale che, per anni, ha perpetrato un lucroso traffico internazionale di sigarette di contrabbando – si legge nella nota – utilizzando la rete telematica di Internet, attraverso la quale, mediante sofisticate strutture informatiche, transitavano le ordinazioni dei tabacchi ed i relativi pagamenti “. In molti si rifornivano così delle sigarette per poter risparmiare rispetto ai prezzi dei tabaccai.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...