Site icon Telepress

Duecento anni di Orgoglio e Pregiudizio

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il 28 gennaio 1813 Jane Austen dava alla luce l’opera che la consegnò all’immortalità, Orgoglio e Pregiudizio . Si sa ben poco della scrittrice inglese, complice la distruzione dello scambio epistolare avvenuto tra la stessa Jane e la sorella Cassandra: l’autrice di Emma e di Ragione e sentimento ci ha lasciato in eredità solo  i suoi libri, prime testimonianze dell’età preromantica.  Dopo aver frequentato Oxford e la Abbey School di Reading, Jane fece ritorno a casa con la sorella e si dedicò alla stesura delle sue prime opere.  Orgoglio di classe e pregiudizio maschilista , questi i temi trattati da Jane nella sua opera. Per la prima volta una scrittrice denuncia la condizione di inferiorità alla quale sono sottoposte le donne dell’800 , dando il via alla lotta per l’emancipazione femminile grazie alle avventure di Elizabeth e Jane.

Exit mobile version