Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2013 | Attualità

Duecento anni di Orgoglio e Pregiudizio

Il 28 gennaio 1813 Jane Austen dava alla luce l’opera che la consegnò all’immortalità, Orgoglio e Pregiudizio . Si sa ben poco della scrittrice inglese, complice la distruzione dello scambio epistolare avvenuto tra la stessa Jane e la sorella Cassandra: l’autrice di Emma e di Ragione e sentimento ci ha lasciato in eredità solo  i suoi libri, prime testimonianze dell’età preromantica.  Dopo aver frequentato Oxford e la Abbey School di Reading, Jane fece ritorno a casa con la sorella e si dedicò alla stesura delle sue prime opere.  Orgoglio di classe e pregiudizio maschilista , questi i temi trattati da Jane nella sua opera. Per la prima volta una scrittrice denuncia la condizione di inferiorità alla quale sono sottoposte le donne dell’800 , dando il via alla lotta per l’emancipazione femminile grazie alle avventure di Elizabeth e Jane.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...