iPhone low cost e phablet nel futuro Apple
Apple ha appena presentato iRadio e il nuovo sistema operativo iOs 7, ma i suoi piani guardano ancora più avanti e prevedono iPhone 5s, un iPhone a basso costo e un phablet. La compagnia di Cupertino pensa in grande e in piccolo, dunque, nel tentativo di diversificare l’offerta e attirare nuovi utenti.
Le startup italiane si alleano e cercano mercato
Tempo di accordi e partnership nel mondo delle piccole imprese hi-tech italiane che puntano all’innovazione. Italia Startup, associazione no profit che rappresenta l’ecosistema nostrano delle startup, collaborerà con Startupbusiness, network che raccoglie 4mila nuove imprese tecnologiche.
Rubinstein: uno spreco vendere Palm a Hp
Il padre dell’iPod ed ex ceo di Palm ha espresso qualche considerazione sulla vendita della compagnia ad Hp avvenuta nel corso del 2010, definendola “uno spreco”. Nel corso di un’intervista, ha affermato: “Non sono sicuro che avrei venduto la compagnia a Hp. Non che abbia avuto scelta”.
Vodafone si prende una stazione di Madrid
Lo sponsor, in questo caso la compagnia telefonica, ha ottenuto che la fermata del metro di Puerta del Sol cambi nome, diventando Vodafone Sol, in un modo vantaggioso anche per la città, che porterà nella casse comunali un milione di euro all’anno.
Facebook a giudizio dagli azionisti
Dall’ipo del maggio scorso il titolo di Facebook, quotato a 38 dollari per azione, ha registrato il crollo del 37% e declino del 20% in un mese dopo il flop di Htc First, il primo smartphone con l’app Facebook Home. In questo scenario Zuckerberg si è presentato al primo incontro con gli azionisti.
Vodafone interessata a Kabel Deutschland
Vodafone ha adocchiato Kabel Deutschland, paventando l’acquisizione della società tedesca, specializzata in servizi telefonici, internet e televisivi. La compagnia britannica vorrebbe così ampliare la propria offerta e incrementare la sua presenza nel mercato tedesco.
Cassa integrazione per cento in Rcs
Oltre 100 giornalisti di Rcs Mediagroup potrebbero finire in casa integrazione straordinaria. Il gruppo editoriale milanese ha aperto formalmente la procedura di cassa a zero ore per 87 componenti delle redazioni delle dieci testate messe in vendita a inizio 2013.
[Flash] Moviemax si ristruttura e risana debito
Moviemax, gruppo media attivo nella distribuzione di diritti televisivi e cinematografici, ha trovato l’accordo per dare il via al processo di risanamento dell’indebitamento bancario (quasi 26 milioni di euro), ristrutturando le pendenze con Unicredit, Banca Nazionale del Lavoro e Intesa Sanpaolo. L’intesa prevede un piano di ammortamento minimo, con incremento graduale dell’importo delle rate nell’arco temporale di durata massima dell’accordo (2013-2019).
Rcs tra banche e proposte per Finelco
Le nuove azioni Rcs dovrebbero arrivare sul mercato scontate del 30-35%, secondo quando deciso dalla società e dalle banche che promuoveranno la nuova emissione di titoli (il 17 giugno), in attesa che la Consob dia il benestare al progetto.
PlayStation 4 punta sulla fedeltà a prezzo ridotto
Sony ha svelato prezzi e dettagli di PlayStation 4: la nuova consolle sarà disponibile per Natale, al costo di 399 euro, proprio come previsto dagli analisti, e un centinaio di euro in meno rispetto a Xbox One, la rivale di Microsoft. Qualche titolo nuovo e la possibilità di usare gratis i giochi di seconda mano dovrebbero allettare gli utenti.
Il nuovo mondo firmato Apple
Cupertino torna con l’innovazione. Con una presentazione durata due ore, durante le quali il ceo Tim Cook e i suoi collaboratori hanno presentato le novità software e hardware a una platea di 5mila sviluppatori riuniti nel salone principale del Moscone Center a San Francisco.
Apple all’appuntamento con gli sviluppatori
Nel corso della serata di oggi apre i battenti la Worldwide Developer Conference 2013 di Apple, l’appuntamento annuale con la grande community di sviluppatori del colosso di Cupertino che anche quest’anno dovrebbe riservare importanti novità.
Brand Journalism