Google vale oro, un po’ più di Apple
Google è la compagnia tecnologica che vale di più al mondo. Sì, più dell’acerrimo rivale Apple. A dirlo è una graduatoria stilata da The Wall Street Journal, secondo cui il sorpasso è avvenuto la scorsa settimana, anche se la notizia è passata quasi sotto silenzio.
[Flash] Videoconferenze low cost con SmartPoint
Un nuovo sistema multifunzionale prova a fornire alle aziende, piccole o grandi che siano, un risparmio sulle tecnologie di videoconferenza: SmartPoint di Interoute è una soluzione in un unico pezzo (il grande schermo in cui viene installato il resto dell’hardware e del software) che, grazie alla semplicità di utilizzo e di installazione (che non necessità di tecnici) abbatte i costi di gestione del sistema di un terzo. SmartPoint è consegnato pre-configurato, secondo le istruzioni dell’utente che ne sceglie le componenti, così da essere pronto all’uso.
Microsoft ripensa Windows dallo Start
Microsoft punta decisa verso il futuro e lancia ufficialmente Windows 8.1, evoluzione del celebre sistema operativo che mescola stilemi del passato e gli spunti migliori del precedente Windows 8, aprendo a tecnologie come il 3D e puntando sull’integrazione di tutti i servizi prodotti in casa, da Skype a Bing.
Cassazione: lieve diminuzione del risarcimento per il Lodo Mondadori
Deve essere ridotto, anche se lievemente, il risarcimento che la Fininvest deve alla Cir del Gruppo De Benedetti. Lo ha chiesto il sostituto procuratore generale della Cassazione Pasquale Fimiani ai giudici della terza sezione penale.
Media colabrodo, la pubblicità scappa
Gli investimenti pubblicitari in Italia hanno subito un nuovo tracollo nel 2012, con una calo del giro d’affari del 12,5% e una raccolta complessiva di 8,42 miliardi di euro. A rivelare il cattivo stato del mercato adv, prima fonte di guadagno per i mass media, è l’indagine di Assocom.
Le Poste sulla nuvola insieme a Microsoft
Microsoft Italia e Poste Italiane hanno siglato un’intesa che poterà la compagnia hi-tech a fornire servizi innovativi che le Poste offriranno poi a professionisti, Pmi e Pubblica amministrazione. Si tratta soprattutto di cloud computing e Office 365, che andranno a integrarsi a servizi postali quali Pec e forma digitale.
Barnes&Noble, Nook addio
Dopo aver investito milioni di dollari per essere competitiva sul mercato dei tablet e degli e-reader, la catena statunitense è ora costretta a tornare sui suoi passi. Alla fine dell’ultimo trimestre di attività finanziaria, il fatturato complessivo ha riportato una perdita importante.
Tablet a due facce, con Samsung Ativ Q
Un po’ Windows, un po’ Android: Ativ Q di Samsung è il primo tablet in grado di lavorare contemporaneamente con due sistemi operativi. La casa sudcoreana apre così al software di Microsoft, senza rinunciare alla storica partnership con Google.
[Flash] Ok del Senato all’indagine su scorporo Telecom
La commissione Lavori pubblici del Senato ha deliberato di procedere allo svolgimento di un’indagine conoscitiva sullo scorporo della rete di accesso di Telecom Italia. E’ quanto emerge dalle comunicazioni dei lavori della Commissione di Palazzo Madama.
Apple 1 inaugura l’asta d’oro di Christie’s
Christie’s la celebre casa d’asta britannica, ha messo in vendita un raro modello di Apple 1, il primo computer assemblato da Steve Jobs e Steve Wozniak per la neonata Apple, nel 1976. La prima offerta giunta è di 300mila dollari, ma nelle due settimane d’asta ci saranno certamente rialzi.
Costellazione di satelliti per super web
L’internet veloce del futuro passerà dai satelliti. Per raggiungere anche i luoghi più remoti del Pianeta e garantire copertura omogenea praticamente in tutto il globo, entro i primi mesi del 2014 saranno lanciata una costellazione di dodici particolari satelliti per banda larga.
Gli Usa indagano sull’affare Google-Waze
La Federal trust commission americana ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Waze da parte di Google. Il motore di ricerca ha acquistato la startup per più di 1 miliardo di dollari a inizio giugno.
Brand Journalism

