Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak
E’ ufficialmente cominciata l’asta per le licenze sulle tecnologie di Kodak. La casa produttrice di materiale fotografico è in liquidazione, e dopo l’offerta presentata dalla strana coppia Google-Apple, ora è la volta di Microsoft, decisa a non farsi sfuggire la ghiotta svendita.
Sony, addio per sempre al walkman
Sony, ultima azienda rimasta a commercializzare i walkman, ha annunciato la cessazione della produzione a partire dal gennaio 2013. Ormai i walkman e le cassette sono quasi oggetti di culto, da collezione come i vinili.
Finanza creativa per Google, alle Bermuda
Le compagnie internet spesso pagano imposte irrisorie su utili enormi, senza però infrangere le leggi locali. Tra queste, Google è un’osservata speciale. Nel 2011 ha trasferito 10 miliardi di utili alle Bermuda, pagando solo 2 miliardi di tasse.
Apple/Samsung: in forse il brevetto touch
L’Uspto ha stabilito che un brevetto chiave in possesso di Apple per l’iPhone non è valido. Tutte e venti le richieste incluse nel brevetto relative a “schermo touch, metodi e interfacce grafiche per determinare in modo euristico comandi da applicare” sono state respinte.
Ibm lancia il super chip
Uno dei maggiori limiti degli attuali pc è l’impossibilità di trasmettere grandi quantità di dati in breve tempo. Ma ora questa barriera potrebbe cadere grazie ad un nuovo chip partorito dalle menti della Ibm che unisce gli impulsi di luce ai circuiti elettrici.
Dici smartphone e intendi il mondo
Nel caso ci fosse bisogno di conferme: i cellulari intelligenti sono il vero simbolo del decennio da poco iniziato, il secondo del Duemila. Nel 2012 saranno 717 milioni gli smartphone venduti in tutto il mondo, con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. Lo dice un’indagine Idc.
Commodore 64, buon trentesimo compleanno
Ha trent’anni, ma ancora resiste nel Guinness dei primati come il pc più venduto nella storia: il Commodore 64 è sbarcato nei negozi di tutto il mondo alla fine del 1982. C’è chi continua a sfornare programmi che girano sulla macchina.
Il 2012 d’oro di Samsung, re del mobile
Samsung ha di che festeggiare. La compagnia sudcoreana, nel solo trimestre estivo, ha registrato un fatturato di 48 miliardi di dollari, mentre le previsioni per dicembre dicono di un giro d’affari in crescita a doppia cifra, con utili al +50%.
Guardia di Finanza, ora tocca a Facebook
La guardia di Finanza ha avviato verifiche su Facebook Italia aprendo un controllo fiscale amministrativo. Si tratta del riscontro di un corretto adempimento degli obblighi tributari in Italia, esattamente come avvenuto qualche giorno fa con Google.
La pubblicità si prepara alle nebbie del 2013
L’Italia è ancora in crisi, e così il suo settore pubblicitario, che anche il prossimo anno vedrà ridursi il suo fatturato del 2,5%. Lo dicono le stime di Havas Media, secondo cui nel 2013 tra spot, banner e affissioni, il ricavato dell’adv tricolore sarà di 7,5 miliardi di euro.
Google e Apple in coppia per Kodak
Eastman Kodak chiude i battenti e due big della net economy cercano di accaparrarsi quel che resta della gloriosa compagnia fotografica. Google e Apple hanno offerto 500 milioni di dollari per aggiudicarsi i preziosi brevetti della società, ormai in liquidazione.
Apple torna a produrre in America
A partire dall’anno prossimo una delle linee già esistenti di Mac sarà prodotta negli Usa. A dare l’annuncio è stato Tim Cook. Per adesso non è ancora chiaro quale sarà la linea di Mac interessata.
Brand Journalism