iPhone 5 in giro per il mondo
Apple ha annunciato che il suo smartphone di punta, ovvero il nuovo iPhone lanciato lo scorso 21 settembre, farà presto il proprio esordio in oltre 50 paesi del mondo nel corso di questo mese di dicembre.
Multa Ue per il cartello del tubo catodico
Sei aziende sono state multate per l’importo record di 1,47 miliardi di euro dall’Antitrust europeo per due cartelli nei prezzi sui tubi catodiciutilizzati nelle tv e nei monitor. Si tratta della sanzione più elevata mai somministrata dall’autorità di vigilanza europea.
Nokia sempre più in salsa Windows con Lumia 620
Si allarga la collaborazione tra Nokia e Microsoft. La casa finlandese ha presentato un altro smartphone dotato Windows 8: ecco dunque 620, il più piccolo della famiglia Lumia, che insieme ai fratelli maggiori vorrebbe mettere in discussione il duopolio Samsung – Apple.
[Flash] Nokia Siemens smantella in Germania
Nokia Siemens Network sta programmando la chiusura di sedici siti della sua divisione tedesca, specializzata nello sviluppo delle infrastrutture. La liquidazione di Services GmbH comporterebbe la perdita di mille posti di lavoro (circa il 12% del totale).
Google la risoluta, sfida all’antitrust
Che l’antitrust faccia le sue scelte, ma in fretta. E che Apple segua la sua strada, con o senza la collabotazione di Mountain View. Questo in sintesi il pensiero di Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, su due dei fronti caldi che riguardano la sua compagnia.
Telecom, sull’offerta Sawiris decide il cda
Difficile decifrare il reale interesse di Sawiris verso Telecom italia, o una parte del suo pacchetto azionario. “Ha parlato molto, ma sta al consiglio esaminare la proposta. Fino a qui, ha formulato solo un’offerta molto generica”, ha detto il presidente Telecom, Franco Bernabé
Nokia vende casa per combattere la crisi
Nokia ha messo in vendita il suo quartier generale di Espoo, in Finlandia. La dismissione dell’immobile fa parte del piano di ristrutturazione finanziaria della compagnia, da anni in crisi economica. La costruzione di vetro e acciaio passerà di mano per 170 milioni di euro.
Apple verso la carica wireless
Cupertino è determinata a ottenere la registrazione della proprietà intellettuale sulla ricarica wireless, sebbene nessuno dei suoi prodotti sia dotato di una simile tecnologia. Apple promette di portare la ricarica ad almeno un metro di distanza dalla base di trasmissione.
Open source anche per i tablet
Anche il mondo dei tablet sta per avere il suo lato open source: l’azienda statunitense Pengpod è riuscita a trovare abbastanza fondi per lanciare a gennaio due tavolette con sistema operativo Linux. Da gennaio potranno essere acquistate le versioni da 7 e 10 pollici, al prezzo di 99 e 120 dollari.
Intel motore di iPad, se Apple s’accontenta
Apple deve scegliere il prossimo fornitore di processori per i suoi dispositivi mobili e deve farlo in fretta. nel 2014, Sansung quasi certamente interromperà la collaborazione sui dispositivi mobili iOs. La soluzione potrebbe venire da Intel, pronta a produrre chip per iPhone e iPad.
Samsung prepara Galaxy Pocket Plus
Samsung pensa in piccolo per avere ancor più successo. La casa sudcoreana sta preparando Galaxy Pocket Plus, versione ridotta dei suoi più celebri smartphone d’alta gamma. Ridotta per dimensioni ma anche per prezzo.
Nascono i piccoli Siri e Mac
Secondo una recente inchiesta svolta dalla Cnn, la moda di dare ai neonati nomi ispirati a prodotti high tech sarebbe sempre più diffusa. Ecco quindi che sempre più bambini vengono registrati con nomi come Siri o Mac oppure la bambina americana chiamata Hashtag.
Brand Journalism