Tv e stampa: bye bye pubblicità, l’adv è web
Il 2012 sarà un anno difficile per l’industria pubblicitaria britannica, che ha ridotto gli investimenti sui media tradizionali. Anche nel Regno Unito, come in Italia, gli introiti di tv e stampa dovuti alle inserzioni sono in forte calo: -350 milioni di sterline rispetto al 2011.
Apple, nuova accusa per il copyright in Cina
Un’altra azienda cinese ha denunciato la Apple per violazione delle leggi sul copyright. La Jiangsu Xuebao Consumer Goods Company ha chiesto un risarcimento in quanto detentrice del marchio Xuebao, identico al sistema operativo della Apple Snow Leopard.
A picco i servizi online di Microsoft
Microsoft registrerà una svalutazione di 6,2 miliardi di dollari nel comparto dei servizi online nel quarto trimestre dell’anno. Nonostante questo dato, estremamente negativo, la compagnia americana ritiene che il saldo 2012 sarà incoraggiante.
Stati Uniti, tutti usano Android
Android è ancora il sistema operativo per smartphone più diffuso negli Stati Uniti con un ampio margine sulla concorrenza. Questo è quanto emerge da uno studio di comScore terminato a fine maggio. Seguino Apple, Rim e Microsoft.
Una tv sempre più grande
7Pixel ha realizzato attraverso il suo Osservatorio una nuova analisi degli interessi e delle tendenze di acquisto online sul mercato dei televisori. dalla ricerca emerge il desiderio degli utenti di avere un televisore di grandi dimensioni, ma a prezzi contenuti.
Bocciato il ricorso, Galaxy Tab vietato in Usa
Niente da fare per Samsung. La compagnia sudcoreana si è vista respingere il ricorso contro il divieto di vendita di Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti. Il tablet della società, dunque, resta fuori dal mercato americano a causa della guerra dei brevetti con Apple.
Google risponde alla Ue
Il presidente di Google, Eric Schmidt, ha inviato alla Commissione europea una lettera con le proposte di Mountain View in risposta alle preoccupazioni di un possibile abuso di posizione dominante sollevate dal commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia.
Antitrust Usa contro i brevetti Motorola
I brevetti di Motorola Mobility nel mirino della Federal Trade Commission. L’agenzia Usa del commercio ha aperto un’inchiesta formale per verificare se l’azienda rilevata da Google utilizzi in maniera conforme i brevetti tecnologici standard nel settore mobile.
Dell acquisisce Quest Software
Dell ha annunciato l’acquisto di Quest Software per 2,4 miliardi di dollari. Secondo l’accordo raggiunto, l’azienda statunitense pagherà 28 dollari ad azione. L’operazione dovrebbe venire finalizzata entro il terzo trimestre dell’anno.
Fabio Vaccarono alla guida di Google Italia
Google Italia ha un nuovo amministratore delegato. E’ Fabio Vaccarono, che dal 2009 a oggi ha occupato la medesima carica nella concessionaria pubblicitaria Manzoni & C., controllata Gruppo Espresso. Vaccarono prende il posto di Stefano Maruzzi.
Gli smartphone aiutano a fare la spesa
Gli acquisti si fanno nei negozi, ma i cellulari sono un supporto sempre più utilizzato dai clienti, per reperire informazioni o confrontare prezzi, direttamente in loco. Secondo una ricerca di Deloitte, il 49% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti li consulta prima di comprare.
Nokia chiude stabilimenti a Palermo e Catania
Lo smantellamento degli stabilimenti Nokia-Siemens di palermo e Catania era stato annunciato da tempo, ma la conferma è arrivata in queste ore. La compagnia di telecomunicazioni ha ribadito che dai prossimi giorni scatterà la mobilità per i dipendenti di tutte le sedi italiane.
Brand Journalism