Samsung Galaxy adesso diventa Chat
Samsung prova ad arricchire il suo catalogo di successi con Galaxy Chat, nuovo smartphone di fascia medio-bassa che vuole intercettare il pubblico giovane e molto attivo sul web 2.0. Il nuovo cellulare scommette su ChatOn, servizio di messaggistica istantanea.
[Flash] Comcast cede fetta di A&E
Nbc Universal, società del gruppo Comcast, cederà per 2,8 miliardi di dollari il 15% di A&E Television Networks a Disney e Hearst, che ne controllano già il 42,5% ciascuno. Lo riporta il New York Post citando fonti informate sulla trattativa e precisando che le due società si spartiranno equamente la partecipazione dopo averla rilevata.
Facebook investe nei cavi asiatici
Time DotCom ha siglato un accordo per la costruzione e la manutenzione dell’Asia Pacific Gateway, un sistema di cavi sottomarini che collegherà la Malesia con la Corea ed il Giappone. Facebook, unendosi a una serie di altre realtà del panorama tecnologico, ha deciso di supportare il progetto.
Multa Ue per l’Iva ribassata sugli e-book
Hanno provato a forzare e sono incappati in una infrazione europea: Francia e Lussemburgo avevano abbassato l’imposta sugli e-book equiparandola a quella dei libri cartacei, ma questo, nel vecchio continente, è illecito.
Samsung va di corsa, ma delude gli analisti
Il 2012 si sta rivelando un anno d’oro per Samsung. La compagnia sudcoreana stima in 47 miliardi di won le entrate del secondo trimestre, con un utile operativo che dovrebbe raggiunge i 6,7 miliardi di won, in crescita del 79% rispetto ai dati del 2011.
Ad Amazon piace smartphone
Amazon studia da produttore di smartphone. Il sito di e-commerce più importante al mondo sta progettando un Kindle in versione telefonica. I lavori, secondo l’agenzia Bloomberg, sono in fase avanzata ed è probabile che nei prossimi dodici mesi il cellulare esordisca nel mercato.
Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech
In rete ci sono indiscrezioni su una richiesta di brevetto che Apple avrebbe depositato che descrive le tecniche necessarie per proiettare immagini, grazie a un dispositivo da indossare sul capo, attraverso dei display adattati alle lenti degli occhiali.
Apple perde il ricorso contro Htc
L’azienda di Cupertino è impegnata attivamente per contrastare la concorrenza e la violazione dei brevetti soprattutto sul mercato degli Stati Uniti. Ma dopo il succeso contro Samsung, la Itc ha bloccato la richiesta di Apple di sospendere le importazioni nel mercato Usa dei dispositivi di Htc.
Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…
Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”. Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse.
2016, l’anno del tablet
Nel corso dei prossimi cinque anni i tablet saranno il principale motore di crescita per il mercato dei sistemi mobile, con le consegne che arriveranno a superare quelle dei sistemi notebook dopo il 2016. E’ la società di analisi Npd Display Search a tratteggiare il quadro.
Intel ricorre contro la multa Ue
Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009.
Ottobre, tempo di mini iPad
Sette, otto pollici, non di più. Saranno queste le misure di iPad Mini, che dovrebbe arrivare sul mercato a ottobre. Autunno di novità in casa Apple, che svelerà anche il sistema operativo iOs 6. Il dispositivo dovrebbe costare 299 dollari, per sfidare Nexus 7 di Google.
Brand Journalism

