[Flash] Facebook perde ancora a Wall Street
Al suo secondo giorno a Wall Street, il titolo di Facebook sta perdendo l’8,4%, arrivando a quota 35 dollari. In pratica l’azione scende di 3 dollari rispetto al prezzo iniziale dell’Ipo, dopo aver chiuso a 38,23 dollari nel giorno del suo debutto in Borsa. In occasione del suo debutto il prezzo iniziale di 38 dollari ad azione è stato mantenuto soprattutto grazie al massiccio intervento delle banche sottoscrittrici.
Gli Android di Motorola fermati alla dogana Usa
Problemi di brevetti per Motorola. Alcuni dispositivi mobili della compagnia americana sono stati fermati alla frontiera statunitense perché contenenti software che eludono le regole sul diritto d’autore. Il problema è da ricondurre al sistema operativo Android.
Alibaba, il mercato web guarda a Oriente
Alibaba ha riacquistato da Yahoo! la metà della sua partecipazione nella compagnia, per 7,1 miliardi di dollari. Yahoo! possedeva il 40% delle azioni Alibaba a seguito di un’operazione d’acquisto del 2005, costata 1 miliardo di dollari. la partecipazione è scesa ora al 20%.
Zuckerberg cambia status: ora è sposato
Con un click ha cambiato il suo stato civile sul profilo Facebook: sposato. Così il giovane proprietario e fondatore del più famoso social network, Mark Zuckerberg, ha annunciato il suo matrimonio, all’indomani dell’introduzione in Borsa della sua azienda.
Facebook, debutto senza acuti
La creatura di Mark Zuckerberg ha raccolto sul mercato 18,4 miliardi di dollari. E’ la seconda Ipo della storia, appena meno di Visa: record nel comparto internet. Inizialmente c’è stato un rialzo fino a 42 dollari, ma alla chiusura si è tornati al prezzo di collocamento iniziale.
Sì cinese all’affare Google-Motorola
Google ha annunciato il via libera della Cina al suo acquisto di Motorola per 12,5 miliardi di dollari. L’ok di Pechino all’operazione arriva dopo quelli di Usa ed Europa. Di fatto con questa acquisizione Google dichiara guerra ad Apple per il mercato dei tablet e degli smartphone.
[Flash] Alibaba punta ancora Yahoo!
Alibaba, maggiore provider di e-commerce cinese, sarebbe vicino ad un accordo per completare un’azione di buy back pari al 20% di azioni, per un valore di 7 miliardi di dollari, detenute da Yahoo!. Secondo indiscrezioni di stampa, la mossa di Alibaba potrebbe essere propedeutica all’inizio di un’offerta pubblica di acquisto che potrebbe concretizzarsi nei prossimi 18 mesi.
Galaxy III, il successo targato Samsung
Il Samsung Galaxy S III non ha ancora debuttato sul mercato ma pare sia già un successo: secondo fonti vicine al gruppo sudcoreano, Samsung avrebbe ricevuto circa 9 milioni di preordini per il proprio nuovo smartphone, provenienti da oltre 100 diversi operatori globali.
Paypal, le transizioni sono tutte sue
PayPal elabora il 60% delle transazioni web mettendo all’angolo anche un colosso come Google, che può consolarsi comunque vantando il pagamento più veloce. Il dato è fornito da New Relic che ha esaminato l’incidenza sul web dei più popolari sistemi di pagamento della rete.
Facebook in Borsa da matricola di lusso
Il grande giorno dell’esordio di Facebook è arrivato: con il simbolo Fb alle ore 11 è entrato nel listino del Nasdaq. L’amministratore delegato Mark Zuckerberg suona la campanella di apertura delle contrattazioni dal quartier generale di Menlo Park.
Si spende (troppo) poco in Ict
Continua la contrazione del mercato dell’Information Technology in Italia. Nel primo trimestre del 2012 la spesa end user nel comparto della digital technology registra una flessione del 3,5%, come spiega dalla società di ricerca Sirmi.
iCar, il sogno di Steve Jobs
Un’elegante auto, sportiva ma dalla forma rotondeggiante, super tecnologica, un laptop incastonato nei sedili, interni in pelle scura e il marchio della mela morsicata che spadroneggia sul cofano del veicolo. Colore: madreperla. Ecco il sogno, irrealizzaato, del fondatore Apple.
Brand Journalism