Una class action minaccia Facebook
Il flop a Wall Street ha fatto arrabbiare gli investitori: oggi il titolo ha aperto in positivo (+3%), ma le perdite dei primi due giorni di quotazione restano consistenti, così gli azionisti hanno deciso di avviare una causa collettiva contro Mark Zuckerberg e Morgan Stanley.
Mai più senza smartphone
Mentre tutti i beni di consumo, dalla moda agli alimentari,soffrono le conseguenze della crisi, e anche l’elettronica non è più un’isola felice, la telefonia è l’unico settore positivo. É la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Temax di Gfk Retail and Technology Italia.
Olivetti presenta due nuovi tablet
Olipad 3 è il primo tablet commercializzato in Italia che unisce il sistema operativo Android 4.0 Icecream Sandwich, un processore quad core, il nuovo Nvidia Tegra e la connettovità 3G. Olipad Graphos ha caratteristiche inferiori, ma sempre con os Android Icecream.
Sap sale sulla nuvola di Ariba
L’annuncio è ufficiale: Sap, per rafforzare la propria offerta di applicazioni nella nuvola, ha concluso un’operazione da 4,3 miliardi di dollari che porterà fra gli asset della casa tedesca la piattaforma di e-commerce business to business in cloud di Ariba.
[Flash] Alibaba chiede nuovi prestiti per compare Yahoo!
Alibaba Group Holding punta ad alzare la somma del prestito da 3 miliardi di dollari che ha già ottenuto per finanziare la privatizzazione della sua divisione a 4 miliardi, così da poter finanziare in parte l’acquisto della quota di Yahoo!
Apple e Rim non copiano Kodak
Un nuovo verdetto da parte della International Trade Commission: le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo, confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011.
Facebook tagliata in Borsa, e Google contrattacca sulla ricerca
Non c’è fine alla discesa borsistica di Facebook. Il titolo del social network continua a perdere punti a Wall Street e ieri ha chiuso in calo del 3,2%, a quota 32,93 dollari, con picchinegativi che avevano spinto le azioni anche a 30,98 dollari. La situazione è critica.
Facebook, ancora giù
Dopo la performance di venerdì non entusiasmante oggi Facebook è arrivato a cedere oltre il 13% chiudendo con una flessione dell’11% a 34 dollari. Al momento l’azienda di Zuckerberg è valutata 87,66 miliardi di dollari.
Il matrimonio Google-Motorola ora è ufficiale
Google ha acquisito Motorola, ora si può dire. L’affare da 12,5 miliardi di dollari, da settimane al vaglio di diverse autorità antitrust nel mondo, ha passato le verifiche (l’ultima in Cina) ed è così stato ufficializzato da Larry Page, ceo della compagnia internet.
Wind punta dritta al mercato consumer
Wind ha svelato i propri piani per il futuro prossimo: la compagnia telefonica punta alla vetta “nel mercato consumer in Italia e a crescere velocemente nel segmento corporate”. Parola di Maximo Ibarra secondo cui i prossimi mesi saranno decisivi per il mercato delle tlc italiane.
Apple è il marchio che vale di più
Anche quest’anno il marchio Apple è il più prezioso al mondo. Lo rivela la nuova edizione 2012 di Brandz, lo studio annuale realizzato da Millward Brown che parte dal valore finanziario della società combinandolo con la capacità del marchio di creare fedeltà.
Apple ha Tim Cook, il ceo più ricco del 2011
Secondo una ricerca effettuata dal quotidiano The Wall Street Journal l’attuale ceo di Apple,Tim Cook, è l’amministratore delegato più pagato del 2011 con uno stipendio di 378 milioni di dollari, parte del quale in azioni aziendali vincolate.
Brand Journalism