[Flash] Facebook soddisfatta dei ritmi di crescita
Per i vertici di Facebook la crescita del social network è “molto soddisfacente”: questo è quello che emerge dal comunicato diffuso dal gruppo, in cui si smentiscono i dati di ieri che segnalavano una perdita di utenti in alcuni paesi occidentali. Secondo la società, il report citato non è attendibile.
Facebook verso la Borsa a quota 100 miliardi
Dopo Linkedin e Zynga, è Facebook a preparare lo sbarco a Wall Street. Il valore di debutto della società potrebbe sfiorare, se non addirittura superare, i 100 miliardi di dollari, secondo quanto trapela dal canale finanziario Cnbc.
Apple e Nokia, il momento della pace
Nokia e Apple tornano amiche e siglano un accordo che sbroglia la questione brevetti, dopo una lunga guerra a suon di denunce e controdenunce. Il contenzioso ha avuto inizio nel 2009. I termini dell’accordo non sono stati resi noti e rimarranno confidenziali.
Pagamenti via cellulare, ora tocca a Hp
Anche Hp entra a far parte del gurppo di aziende che hanno deciso di investire nella tecnologia della near field communicatio, che permette di fare acquisti semplicemente avvicinando il proprio telefono al dispositivo del commerciante.
Italia, pubblicità in flessione a inizio 2011
Torna a soffrire il mercato pubblicitario italiano. Nel primo quadrimestre dell’anno, secondo i dati Nielsen, il giro d’affari del settore è stato di poco superiore ai 2,9 miliardi di euro, con una contrazione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Playbook arriva anche in Italia
Dopo il lancio di aprile negli Stati Uniti e in tutto il Nord America, con dati di vendita contenuti, è ora giunto il momento di affrontare il mercato europeo. Entro 30 giorni Playbook sarà lanciato in Olanda, Spagna, Germania, Francia e Italia, oltre che Arabia Saudita, India e Indonesia.
Samsung cresce e forse spodesta Nokia
Nokia, in forte crisi negli ultimi mesi, entro il 2012 potrebbe abdicare dal trono di primo produttore mondiale di smartphone a favore di Samsung. Lo dice Nomura.
Digital divide, il freno delle Pmi
Il gap digitale è uno dei nodi da sbrogliare per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane. A sostenerlo è l’amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, Alberto Cappellini, secondo cui “l’Italia delle Pmi soffre ancora un profondo digital divide”.
Microsoft perde la battaglia con i4i
Siamo arrivati all’ultimo grado di giudizio: anche la Corte Suprema degli Stati Uniti ha condannato, all’unanimità, Microsoft al pagamento dei danni per violazione dei brevetti di i4i. La società canadese otterrà dal colosso del software la somma di 290 milioni di dollari.
Nokia si riassesta con un cambio al vertice
Nokia prova a riorganizzarsi dopo il terremoto causato dalla revisione al ribasso delle stime di vendita per la prima metà dell’anno, che ha causato il crollo del titolo in borsa e mandato nel panico investiori e lavoratori della compagnia.
Facebook si compra il Sofa
Facebook ha assoldato la squadra di web designer di Sofa, compagnia di software con sede ad Amsterdam. Mark Zuckerberg potrà d’ora in avanti avvalersi dei servizi della società olandese, che ha lavorato alla grafica di Firefox e TomTom, nonché ad alcuni particolari programmi per i computer Mac.
Oracle vuole la fine di Android a suon di brevetti
Android è ormai il primo sistema operativo per smartphone, si appresta ad allargare il suo dominio ai tablet, ma rischia di dover cedere la quasi totalità delle sue fortune a Oracle
Brand Journalism