Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2011 | Economia

I dati fanno il traffico web degli smartphone

E’ sempre più elevato il traffico di dati scambiati sul web dagli utenti in possesso di smartphone , in particolare quando si tratta di dispositivi Android o iPhone. Secondo una ricerca Nielsen, negli ultimi dodici mesi il consumo di dati da parte dell’utenza statunitense è cresciuto dell’89%, da 230 a 435 megabyte pro capite. A trainare la crescita del traffico dati sono le applicazioni , attraverso cui gli internauti mobili accedono ai servizi di social networking e alle news, oltre a una serie di altri servizi. Certo anche il taglio delle tariffe ha agevolato la navigazione: un megabyte di traffico dati a inizio 2010 costava 14 centesimi di dollaro, mentre nella primavera di quest’anno si è scesi a 8 centesimi. E il settore si allargherà ulteriormente con la diffusione sempre più capillare dei cellulari intelligenti , che al momento costituiscono il 37% dell’intero mercato mobile americano.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...