Televisori con schermi a 3D per Toshiba
Entro la fine di marzo 2011 Toshiba si prepara a lanciare schermi tridimensionali. Ad annunciarlo è il portavoce della società di elettronica giapponese, Keisuke Ohmori. Questa iniziativa sarà una delle principali sfide dell’azienda.
T-Mobile e Orange fusione in pericolo
L’accordo tra Orange e T-Mobile potrebbe subire una definitiva battuta di arresto per volere delle autorità inglesi a causa dell’eccessivo predominio delle due società nel panorama della telefonia anglosassone. Se Orange e T-Mobile si dovessero associare occuperebbero il 37% dell’intero mercato, una percentuale ritenuta troppo alta.
Walt Disney svolta: dai negozi ai centri high-tech
Il colosso dell’entertainment per ragazzi vuole trasformare i suoi negozi europei e americani in spazi tecnologici e interattivi. Per farlo spenderà 340 milioni di dollari. Tutto questo con la consulenza di Apple.
Lg lancia l’e-reader a energia solare
Meno popolare di Kindle, ma certamente ecosostenibile. Il prototipo di e-reader sviluppato da Lg Display ha infatti una peculiarità: è alimentato a energia solare. Con il lancio dell’e-reader solare, la compagnia coreana prova a sfondare nel mercato in ascesa dei dispositivi per la lettura mobile.
In India il futuro dei servizi hi tech
L’India si accinge a dominare nel settore dei servizi di tecnologia, in un momento in cui le aziende di software acquistano maggior valore e l’economia Usa stenta a decollare. Secondo Steve Forbes, amministratore delegato delle edizioni Forbes, il governo americano avrebbe compiuto una serie di errori che hanno indebolito il dollaro.
Tiscali: aumento di capitale e piano 2009-2013
In occasione del via all’aumento di capitale da 180 milioni, Tiscali ha esposto i propositi per il piano industriale 2009-2013. Nel 2009 il gruppo ricaverà 300 milioni, mentre nel 2013 mira a raggiungere 370 milioni con un utile netto di 16 milioni.
Vodafone: trasferimento da Nyse a Nasdaq
Vodafone ha comunicato al New York Stock Exchange il proposito di trasferire la quotazione dei suoi Adr, ognuno rappresentativo di dieci azioni ordinarie, dal Nyse al Nasdaq Global Select Market. Le trattative sul Nasdaq dovrebbero iniziare intorno al 29 ottobre. La società di telefonia mobile inoltre vuole completare anche il Form 25 con la Sec per finire il delisting delle sue Adr dal Nyse.
Philips, trimestre meglio del previsto
Philips ha reso noti i dati trimestrali per il periodo luglio-settembre 2009: il colosso olandese presenta utili netti per 174 milioni di euro, contro i 57 milioni di dodici mesi fa. Gli analisti si attendevano un plus di circa 44 milioni, e sono dunque stati smentiti in meglio. Il fatturato del gruppo si attesta a 5,6 miliardi di euro contro i 6,3 miliardi di settembre 2008.
Dell sceglie Android e At&t
Il produttore di pc Dell ha scelto Android, piattaforma mobile di Google, e l’operatore statunitense A&t per fare il suo ingresso nel mercato dei telefoni cellulari. Stando a quanto pubblicato sul Wall Street Journal, Dell starebbe meditando di introdurre una nuova versione del suo ‘oPhone’ cinese, fondato su Android.
Ibm: in ribasso i ricavi del 3° trimestre
La settimana prossima Ibm pubblicherà i risultati dei ricavi del terzo trimestre. E si annuncia un calo del fatturato che l’anno scorso è stato di 23,36 miliardi di dollari. Per quest’anno invece si prevede un ricavo di soli 23,36 miliardi di dollari a causa di una debolezza nel settore dei servizi. Gli utili netti invece dovrebbero essere in crescita.
Sony punta sui Vaio X con Windows 7
Sony lancia una nuova offensiva ad Apple nel settore notebook. Dopo essere stati presentati in settembre all’Ifa di Berlino, dal 22 ottobre i Vaio X sbarcheranno anche in Italia. Leggeri e versatili, con un peso di soli 800 grammi, questi pc, dotati di Windows 7 in versione Professional, si caratterizzeranno per lo spessore di soli 13,9 millimetri.
Nessun e-reader per Microsoft. Apple ci prova
Microsoft non poverà a sfidare Amazon nel campo degli e-reader. La casa di Redmond, dunque, non sifderà il negozio online di Seattle, che proprio in questi giorni ha annunciato la distribuzione internazionale di Kindle, il lettore digitale per e-book.
Brand Journalism