Pubblicità e media: investimenti in calo significativo
Negli ultimi nove mesi, in Europa si registra un calo totale degli investimenti pubblicitari sui media del 9,1%. Questo secondo gli ultimi dati rilasciati dall’istituto di ricerca Nielsen, che (ri)lancia l’allarme per tutto il settore.
Nokia cade: conti in rosso
La compagnia finlandese, per la prima volta in dieci anni, chiude un trimestre in perdita. E il futuro appare incerto. Nokia presenta conti negativi per il terzo trimestre 2009, chiuso con una perdita di 559 milioni di euro.
La polaroid non va in pensione
A volte ritornano. La Polaroid non è ancora pronta a deporre definitivamente le armi in seguito all’esplosione della fotografia digitale. La Summit Media Group produrrà di nuovo la Polaroid One Step Camera, modello semplice e basico, ritenuto ormai defunto. Già dall’anno prossimo verranno realizzate pellicole a colori e in bianco e nero.
St-Ericsson e Hojy Wireless estendono collaborazione
St-Ericsson ha ampliato la collaborazione con Hojy Wireless, società che si occupa di soluzioni per il trasferimento dati, per fornire sistemi di mobilità ad alta velocità al mercato informatico cinese. In una nota, Holjy informa che i nuovi moduli, realizzati con il modem M6718 prodotto da una filiale di St-Ericsson, saranno disponibili dal primo trimestre del 2010.
Tom Tom car kit sbarca su Phone
Il TomTom car kit per iPhone è finalmente disponibile online sul sito TomTom e presso l’Apple Store a 99.99 euro. Grazie a un supporto di sicurezza, chiamato twist-and-lock, sarà possibile agganciare l’iPhone nel modo desiderato su parabrezza e cruscotto.
Skype si concentra sul settore mobile
L’anno prossimo Skype si dedicherà all’espansione del settore mobile e corporate. La propensione in direzione delle comunicazioni mobili è riconducibile alla recente decisione di AT&T, compagnia telefonica statunitense, di permettere ai possessori di smartphone e cellulari di ultima generazione di sfruttare i programmi gratuiti di Skype per effettuare chiamate.
Microsoft rilascia pacchetto patch
Microsoft ha lanciato un pacchetto di patch per risolvere una serie di problemi di sicurezza dei suoi programmi. Tra i software da ‘riparare’ e ‘rinforzare’ c’è anche Windows 7, che verrà rilasciato il 22 ottobre.
Intel, utili superiori alle aspettative
Intel, gruppo leader nel settore chip, ha riportato utili e previsioni oltre le aspettative. Nel 3° trimestre gli utili netti sono saliti a 1,9 miliardi di dollari, contro i 2,01 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. Per il 4° trimestre si prevede un fatturato di 10,1 miliardi con un margine lordo del 62%.
Cisco Systems acquista Starent Networks
Cisco Systems, grande colosso americano produttore di apparecchiature di rete, ha annunciato di voler acquistare Staren Networks, azienda che produce infrastrutture per la telefonia mobile, con un’operazione stimata a 2,9 miliardi di dollari. Cisco pagherà 35 dollari per azione Staren Networks. Si prevede che l’operazione si concluda nella prima metà del 2010.
Italia: mercato IT in crescita del 2% nel 2008
Cresce anche in Italia il mercato dell’Information Technology, che nel 2008 fa registrare un fatturato di 21,85 miliardi di euro (+2%). Questo quanto traspare dal rapporto Assintel, la ricerca annuale sul mercato del software e dei servizi in Italia.
Televisori con schermi a 3D per Toshiba
Entro la fine di marzo 2011 Toshiba si prepara a lanciare schermi tridimensionali. Ad annunciarlo è il portavoce della società di elettronica giapponese, Keisuke Ohmori. Questa iniziativa sarà una delle principali sfide dell’azienda.
T-Mobile e Orange fusione in pericolo
L’accordo tra Orange e T-Mobile potrebbe subire una definitiva battuta di arresto per volere delle autorità inglesi a causa dell’eccessivo predominio delle due società nel panorama della telefonia anglosassone. Se Orange e T-Mobile si dovessero associare occuperebbero il 37% dell’intero mercato, una percentuale ritenuta troppo alta.
Brand Journalism