Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Skype si concentra sul settore mobile

Skype si concentra sul settore mobile

L’anno prossimo Skype si dedicherà all’espansione del settore mobile e corporate. La propensione in direzione delle comunicazioni mobili è riconducibile alla recente decisione di AT&T, compagnia telefonica statunitense, di permettere ai possessori di smartphone e cellulari di ultima generazione di sfruttare i programmi gratuiti di Skype per effettuare chiamate.

leggi tutto
Microsoft rilascia pacchetto patch

Microsoft rilascia pacchetto patch

Microsoft ha lanciato un pacchetto di patch per risolvere una serie di problemi di sicurezza dei suoi programmi. Tra i software da ‘riparare’ e ‘rinforzare’ c’è anche Windows 7, che verrà rilasciato il 22 ottobre.

leggi tutto
Intel, utili superiori alle aspettative

Intel, utili superiori alle aspettative

Intel, gruppo leader nel settore chip, ha riportato utili e previsioni oltre le aspettative. Nel 3° trimestre gli utili netti sono saliti a 1,9 miliardi di dollari, contro i 2,01 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. Per il 4° trimestre si prevede un fatturato di 10,1 miliardi con un margine lordo del 62%.

leggi tutto
Cisco Systems acquista Starent Networks

Cisco Systems acquista Starent Networks

Cisco Systems, grande colosso americano produttore di apparecchiature di rete, ha annunciato di voler acquistare Staren Networks, azienda che produce infrastrutture per la telefonia mobile, con un’operazione stimata a 2,9 miliardi di dollari. Cisco pagherà 35 dollari per azione Staren Networks. Si prevede che l’operazione si concluda nella prima metà del 2010.

leggi tutto
Italia: mercato IT in crescita del 2% nel 2008

Italia: mercato IT in crescita del 2% nel 2008

Cresce anche in Italia il mercato dell’Information Technology, che nel 2008 fa registrare un fatturato di 21,85 miliardi di euro (+2%). Questo quanto traspare dal rapporto Assintel, la ricerca annuale sul mercato del software e dei servizi in Italia.

leggi tutto
Televisori con schermi a 3D per Toshiba

Televisori con schermi a 3D per Toshiba

Entro la fine di marzo 2011 Toshiba si prepara a lanciare schermi tridimensionali. Ad annunciarlo è il portavoce della società di elettronica giapponese, Keisuke Ohmori. Questa iniziativa sarà una delle principali sfide dell’azienda.

leggi tutto
T-Mobile e Orange fusione in pericolo

T-Mobile e Orange fusione in pericolo

L’accordo tra Orange e T-Mobile potrebbe subire una definitiva battuta di arresto per volere delle autorità inglesi a causa dell’eccessivo predominio delle due società nel panorama della telefonia anglosassone. Se Orange e T-Mobile si dovessero associare occuperebbero il 37% dell’intero mercato, una percentuale ritenuta troppo alta.

leggi tutto

Lg lancia l’e-reader a energia solare

Meno popolare di Kindle, ma certamente ecosostenibile. Il prototipo di e-reader sviluppato da Lg Display ha infatti una peculiarità: è alimentato a energia solare. Con il lancio dell’e-reader solare, la compagnia coreana prova a sfondare nel mercato in ascesa dei dispositivi per la lettura mobile.

leggi tutto

In India il futuro dei servizi hi tech

L’India si accinge a dominare nel settore dei servizi di tecnologia, in un momento in cui le aziende di software acquistano maggior valore e l’economia Usa stenta a decollare. Secondo Steve Forbes, amministratore delegato delle edizioni Forbes, il governo americano avrebbe compiuto una serie di errori che hanno indebolito il dollaro.

leggi tutto

Tiscali: aumento di capitale e piano 2009-2013

In occasione del via all’aumento di capitale da 180 milioni, Tiscali ha esposto i propositi per il piano industriale 2009-2013. Nel 2009 il gruppo ricaverà 300 milioni, mentre nel 2013 mira a raggiungere 370 milioni con un utile netto di 16 milioni.

leggi tutto

Vodafone: trasferimento da Nyse a Nasdaq

Vodafone ha comunicato al New York Stock Exchange il proposito di trasferire la quotazione dei suoi Adr, ognuno rappresentativo di dieci azioni ordinarie, dal Nyse al Nasdaq Global Select Market. Le trattative sul Nasdaq dovrebbero iniziare intorno al 29 ottobre. La società di telefonia mobile inoltre vuole completare anche il Form 25 con la Sec per finire il delisting delle sue Adr dal Nyse.

leggi tutto
Exit mobile version